Calabria di mezzo: Angelo Ventimiglia

0

Passato e presente uniti dall'arte

Riletture della civiltà magno greca

Nell’ambito della tappa “Calabria di Mezzo” di IT.A.CÀ, Migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, la mostra dell’artista Angelo Ventimiglia rappresenta un avvenimento di notevole interesse. 

Dallo scorso 21 giugno è attiva la mostra “Riletture della civiltà magno greca” dell’artista Angelo Ventimiglia, presso il Museo Archeologico di Tiriolo, curata da Mario Verre e organizzata da Scherìa.

L’artista

Angelo Ventimiglia, nato a Castrovillari nel 1984 e laureato in ingegneria civile, ha abbandonato la carriera tecnica per dedicarsi completamente al richiamo dell’arte. La sua opera è da sempre ispirata alla sua terra, attraverso un’articolata riflessione sull’antica civiltà della Magna Grecia e i suoi valori.

Artista metamorfico, Ventimiglia ha colto stimoli e fascinazioni dagli scavi archeologici di Sibari, all’interno del quali ha lavorato. L’artista ha anche curato la nascita, e attualmente ricopre la carica di Direttore, del MaVi (Museo all’aperto di Villapiana).

La mostra

Angelo Ventimiglia Itaca Vertical Calabria ContattoNella mostra curata da Mario Verre, Ventimiglia rielabora quindi in termini personali le immagini arcaiche rappresentate dall’iconografia della pittura vascolare e delle antiche monete della Magna Grecia. L’artista, come spiega Verre, “riprende e rielabora in termini personali queste immagini arcaiche attraverso la tecnica della lavorazione a sbalzo di lastre metalliche che tratta “a freddo” con chiodi, di quelli presenti nei vecchi portoni. Il campo visivo del quadro viene successivamente irrobustito da altri interventi, grafici e pittorici, in cui confluiscono particolari, spunti, linee e forme ispirate alla figura centrale.”

Ventimiglia, dunque, insiste nel dimostrare la strettissima connessione tra abitudini, usi e costumi moderni e quelli magno greci, in un senso bivalente di senso di appartenenza e consapevolezza dell’irripetibilità del glorioso passato.

La mostra Angelo Ventimiglia: Riletture della civiltà magno greca è visitabile fino al prossimo 28 luglio presso il Museo Archeologico di Tiriolo.

Per info e prenotazioni:
371 3246093 (Segreteria Museo Tiriolo – Scherìa)
info@tirioloantica.it (Segreteria Museo Tiriolo)

Sempre a Tiriolo

Presso il Museo Archeologico di Tiriolo sono ancora visitabili le mostre:

  • “Archeologia, Comunità e restanza”.
    Per altre Informazioni

Partecipate, condividete!

Gli eventi previsti per i prossimi giorni sono moltissimi. Potete scaricare il programma qui.

Calabria Contatto vi guiderà alla scoperta delle tante attività e dei luoghi coinvolti in questo evento speciale. Continuate a seguirci sul web e sui canali facebook, instagram e twitter.

Inviateci video, foto, impressioni delle vostre esperienze in questi magnifici diciassette giorni per il nostro territorio!

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X