Annamaria Schipani per Calabria in versi 2022

0

Il 17 agosto a Scolacium, la magia del violino

Finale Locandina 2022 Letterario Versi Calabria ContattoL’evento finale della quarta edizione del Concorso Letterario “Calabria in versi”, che si terrà il prossimo 17 agosto presso il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium sarà arricchito anche dalla musica.

Come da tradizione, Calabria in versi rappresenta un meraviglioso mosaico d’arti che va ben oltre quella letteraria. Tra queste non poteva certamente mancare l’arte della musica. L’evento conclusivo della IV Edizione di Calabria in versi avranno come protagoniste Annamaria Schipani e il suo violino.

Annamaria Schipani

Nata a Zurigo e trasferita in Calabria, intraprende lo studio del violino da giovanissima, dimostrando grande amore per la musica. La passione per questo strumento cresce tanto da decidere di iscriversi al conservatorio di musica, inizialmente a Vibo Valentia e successivamente al conservatorio “S.Giacomantonio” di Cosenza, per frequentare contemporaneamente l’università della Calabria, laureandosi nel 2014 in Comunicazione e Dams, col massimo dei voti.

In seguito, dopo essersi prodigata in due anni di intenso studio, ottiene il Master di I livello, in “Analisi e Teoria Musicale” e due anni dopo, consegue il secondo Master di I livello, in “Metodologie didattiche, psicologiche, antropologiche e teoria e metodi di progettazione”.

Nel frattempo svolge un’intensa attività concertistica, sia in varie formazioni da camera, che come membro di diverse orchestre, come la Magna Graecia Flute Choir, la Jonio Pelagos Baroque Orchestra, la Synapsis Chamber Orchestra e l’Orchestra del Conservatorio S. Giacomantonio. Attualmente è una componente fissa dell’Orchestra Sinfonica di Cosenza e dell’ Orchestra Filarmonica della Calabria.

Ha svolto moltissime master class di violino, con lodevoli insegnanti, tra cui G.Arnaboldi, M. Tortorelli, Sergej Nesterov, ecc… Ottiene il diploma di violino nel 2019, sotto la guida del M° M. Bianchi. Nel 2022 ottiene la specializzazione per le attività di sostegno didattico e vince il concorso ordinario di musica, per l’insegnamento nella scuola secondaria di I grado.

Attualmente approfondisce gli studi violinistici con il M Tortorelli ed è docente in 3 accademie musicali: l’ Accademia Rossini di Taverna (CS), l’Accademia dell’Ancia di Belvedere Marittimo (Cs) e l’Accademia “Fare musica” di Lattarico (Cs).

Un appuntamento da non perdere

L’appuntamento per l’evento finale del Concorso Letterario Calabria in Versi 2022 è mercoledì 17 agosto, dalle ore 18:00, presso il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, a Roccelletta di Borgia (CZ).

Un ringraziamento ai sostenitori

L’Associazione Culturale Calabria Contatto esprime un sincero ringraziamento ai sostenitori di Calabria in Versi 2022: Morfeo – Tecnologie per il riposo, la società Santise Srl e la libreria Ubik Catanzaro.

Merita inoltre una menzione di merito Radio CIAK, la radio ufficiale del concorso letterario, che ha seguito Calabria in Versi 2022 fin dai nastri di partenza. I progetti culturali si muovono sull’organizzazione, sulla preparazione e sull’entusiasmo, ma sono impossibili da realizzare senza l’apporto dell’imprenditoria illuminata.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/calabriainversi/

In collaborazione con

Santise Partner Calabria Contatto
Radio Ciak Partner Calabria Contatto
Morfeo Partner Calabria Contatto
Logo Ubik Partner Calabria Contatto

Articoli Correlati per Calabria in Versi 2022

Calabria in Versi 2022: al via la quarta edizione


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X