Il museo del frantoio
La sua costruzione risale al 1934 ed è opera dei proprietari Mazza che avevano fatto…
La sua costruzione risale al 1934 ed è opera dei proprietari Mazza che avevano fatto…
Impiantata tra il VI e il VII secolo d.C., ci racconta della vita della Scolacium…
Lasciandoci alle spalle il teatro e proseguendo fin sulla collina, possiamo ammirare i resti dell’unico…
Poco distante dal foro, adagiato sulla collina alla maniera greca, si erge il teatro. Luogo…
Nel IV sec. d.C. un evento catastrofico sconvolge la città: un forte terremoto causa il…
Nel corso della vita del foro, oltre agli edifici politico- amministrativi, vengono aggiunti altri edifici,…
In epoca imperiale (I sec d.C.), la città assiste ad una vera e propria rifondazione…
Da Skylletion a Scolacium Ci troviamo in un territorio, quello dell’Istmo di Catanzaro – ed…
La Basilica – Facciata lato sud-est Una caratteristica peculiare di questo edificio è che, per…
La conquista normanna della Calabria Ci troviamo di fronte alle rovine di un edificio religioso…