Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.
Mercoledì 23 e Giovedì 24 Marzo su “Video Calabria“, canale 13 del digitale terrestre, sono andate in onda due puntate su Badolato del programma televisivo “Parliamoci chiaro 4“, condotto dallo showman Paolo Marra.
Un viaggio alla scoperta di Badolato, della sua cultura locale, del suo dialetto e della sua musica popolare, della sua cucina tipica e delle sue bellezze architettoniche e storiche.
La Pro Loco di Badolato che, avuto il piacere di accompagnare con il suo Presidente Pietro Piroso la troupe televisiva di Video Calabria durante le riprese/registrazioni di fine Febbraio; ha voluto coinvolgere attivamente la comunità locale ed alcuni ristoratori in questa attività di promozione turistica, culturale e gastronomica di Badolato.
Sul fronte culinario sono stati attivamente coinvolti l’Agriturismo Zangarsa della famiglia Epifani e la Trattoria Tipica “I Pirari” della famiglia Andreacchio.
Nel primo caso, la cuoca Vittoria Epifani ha illustrato e presentato la ricetta di una delle specialità culinarie tipiche badolatesi: “pasta e casa cu’ a carna salata”; un piatto di pasta fresca fatta in casa con un ragù speciale con il tradizionale salume tipico denominato “carne salata”. L’altro piatto tipico è stato illustrato dalla cuoca Angela Lentini: “favi, posirhu e frittoli cotti ‘nta tiana”; una specialità culinaria tradizionale dal gusto autentico.
La troupe televisiva di “Parliamoci chiaro 4”, che ha registrato due puntate tra borgo e marina, è stata accolta da una rappresentanza di cittadini locali e dai giovani musicanti badolatesi Domenico Frascà, Caporale Matteo e Andrea Gallelli che hanno intonato due splendide serenate della migliore tradizione di musica popolare locale.
Paolo Marra ha poi intervistato, parlando solo in vernacolo, per un viaggio televisivo alla scoperta popolare delle caratteristiche linguistiche e fonologiche del dialetto badolatese, le signore badolatesi Minicuzza Piperissa “a Longa”, la maestra Tota Gallelli e Rosina Lentini “Cordehra”.