Dopo l’apertura della tappa “Calabria di Mezzo” di IT.A.CÀ, Migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile di ieri, il fitto programma di eventi continuerà nella giornata di oggi.
Oggi, sabato 22 giugno, le attività in programma si distribuiranno tra Tiriolo, Catanzaro, Taverna e Serrastretta.
Gli eventi della mattina
Per gli amanti della natura, si parte proprio da Serrastretta, con un’escursione nel Bosco di Faggio di Condrò. Accompagnati da APS Discovering Reventino, si godrà della bellezza della multiforme biodiversità di questo magnifico luogo. Appuntamento alle 9:30, evento su prenotazione. Info: www.festivalitaca.net
La mattinata sarà animata anche a Tiriolo e a Catanzaro. A Tiriolo, alle 10:30 partirà la Passeggiata Mitologica alla scoperta del centro storico, organizzata da Scherìa Comunità Cooperativa di Tiriolo, con successiva degustazione di piatti tipici (info e prenotazioni).
La sala dell’Oratorio della Chiesa del Carmine di Catanzaro sarà invece lo scenario del convegno introduttivo “Sulle Orme della Catanzaro Bizantina”, organizzato da CulturAttiva. L’appuntamento è alle 10:30 con ingresso gratuito ( info )
Sempre a Catanzaro verrà inaugurata la mostra fotografica “Il Borgo e la Restanza: viaggio nelle nostre radici”. La mostra, organizzata da APS TerreIoniche, sarà aperta per tutta la durata del Festival. L’appuntamento per l’inaugurazione è alle 11:30 a Palazzo de Nobili. Per informazioni.
Gli eventi del pomeriggio
L’arte di Mattia Preti e la storia di uno dei borghi accoglienti della Calabria, bandiera arancione del Touring Club, saranno i protagonisti della “Passeggiata pretiana nel centro storico di Taverna”, organizzata da Artè Cooperativa Sociale.
L’appuntamento, su prenotazione, è alle 15:30 a Piazza del Popolo a Taverna ( per info ). Sempre nello stesso centro, alle 17:00 sarà possibile prendere parte alla visita guidata al Museo Civico di Taverna e successivamente al concerto di Pierluigi Virelli presso il Chiostro di San Domenico, con degustazione finale di prodotti tipici della zona (info)
A Tiriolo il programma sarà incentrato sulla storia e l’artigianato del luogo. Alle 15:00 verrà inaugurata la mostra archeologica “Archeologia, Comunità e restanza” presso il Museo Archeologico. La mostra sarà visitabile per tutta la durata del Festival. ( per info ) . Sempre a Tiriolo, dalle 17:00 presso la Sala Espositiva Manufactum, saranno protagonisti la tessitura, la ceramica e le maschere apotropaiche, nell’evento “Le radici dell’artigianato: dimostrazioni simultanee di artigiani all’opera”. ( info ) . Entrambi gli eventi sono organizzati da Scherìa Cooperativa di Comunità.
Gli eventi della sera
A conclusione di questa intensissima giornata, dalle 21:30 il Polo Museale Tirioloantica ospiterà l’evento “DJ SET, panini e vini… Fra la Calabria e l’Europa”. Per info
Partecipate, condividete!
Gli eventi previsti per le prossime settimane sono moltissimi. Potete scaricare il programma qui.
Calabria Contatto vi guiderà alla scoperta delle tante attività e dei luoghi coinvolti in questo evento speciale. Continuate a seguirci sul web e sui canali facebook, instagram e twitter.
Inviateci video, foto, impressioni delle vostre esperienze in questi magnifici diciassette giorni per il nostro territorio!