
Portone d’ingresso casa storica andata distrutta con l’incendio del 1983 (Santa Caterina dello Ionio)
Domani, sabato 6 luglio, le attività in programma si distribuiranno tra Santa Caterina dello Ionio, Stilo, Tiriolo, Catanzaro e Taverna.
Gli eventi della giornata
In continuità con la giornata odierna, quella di domani sarà ancora dedicata agli itinerari esperenziali. Questa volta, i protagonisti degli eventi organizzati da Riviera e Borghi degli Angeli saranno Santa Caterina dello Ionio e Stilo.
Il primo di questi, “Esperimenti di restanza a Santa Caterina dello Ionio”, sarà un percorso attraverso le bellezze del territorio e le attività che la popolazione mette in campo per rilanciare l’economia locale. È prevista la visita a Torre S.Antonio, la dimostrazione di alcune lavorazioni tradizionali, il pranzo. Per info e prenotazioniContemporaneamente al primo itinerario, partirà “Stilo: la città dei Bizantini e di Tommaso Campanella”, la visita a uno dei borghi più interessanti d’Italia, alle sue bellezze architettoniche, al suo immenso patrimonio storico e religioso. La partenza è prevista alle 10:00 presso Piazza Tommaso Campanella, a Stilo. Per info e prenotazioni
Le mostre attive
Presso Palazzo de Nobili, a Catanzaro, domani sarà l’ultimo giorno per poter visitare la mostra:
- “Il Borgo e la Restanza – Viaggio nelle nostre radici”, mostra fotografica organizzata da ASP Terre Ioniche. Per altre informazioni
Continuano a essere attive, per tutto l’ultimo weekend di Calabria di Mezzo, le mostre di seguito descritte
Presso il Museo Archeologico di Tiriolo sono ancora visitabili le mostre:
- “Archeologia, Comunità e restanza”. Per Informazioni
- “Angelo Ventimiglia. Riletture della civiltà magno greca”, a cura di Mario Verre.
A Taverna, presso il Museo Civico, è ancora visitabile:
- “Maestri del Seicento – Forme magnifiche e gran pieghe dé panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli”. Certamente un affascinante percorso espositivo, gestito da Artè, attraverso le opere di Maestri del Seicento: Azzolino, Beinaschi, Cavallino, Brandi, Di Maria, Domenichino, Giordano, Solimena, Lanfranco, Preti, Stanzione, Spadaro.
Partecipate, condividete!
Potete scaricare il programma dell’ultimo weekend di attività qui.
Calabria Contatto continuerà a guidarvi alla scoperta delle tante attività e dei luoghi coinvolti in questo evento speciale. Continuate a seguirci sul web e sui canali facebook, instagram e twitter.
Inviateci video, foto, impressioni delle vostre esperienze in questi magnifici diciassette giorni per il nostro territorio!