Prosegue senza sosta il programma della tappa “Calabria di Mezzo” di IT.A.CÀ, Migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile. Ecco cosa succederà domani 28 giugno.
Domani, venerdì 28 giugno, le attività in programma si distribuiranno tra Tiriolo, Catanzaro e Taverna.
Gli eventi della mattina
La natura sarà la protagonista della mattinata, grazie all’escursione nel canyon di Valli Cupe, un’area di assoluto interesse e di inaspettata bellezza. L’evento è organizzato da ASD Colpo di Coda con la Riserva Naturale Valli Cupe. L’appuntamento è alle 9:00 presso il C.I.T. (Centro di Informazione Turistica) di Sersale. Per altre Informazioni e prenotazioni
Gli eventi del pomeriggio
Nel pomeriggio, dalle 15:30, si proseguirà all’insegna della scoperta del territorio, con l’escursione alle gole e cascatelle del Crocchio. In serata, dalle 18:00, sarà possibile visitare i musei di Sersale. A seguire è previsto un evento di degustazione degli ottimi prodotti della gastronomia locale. Anche gli eventi del pomeriggio sono organizzati da ASD Colpo di Coda e dalla Riserva Naturale Valli Cupe. Per altre Informazioni e prenotazioni
Le mostre attive
Continuano a essere attive, per tutta la durata di Calabria di Mezzo, le foto inaugurate nei giorni scorsi.
Presso il Museo Archeologico di Tiriolo sono ancora visitabili le mostre:
- “Archeologia, Comunità e restanza”. Per altre Informazioni
- “Angelo Ventimiglia. Riletture della civiltà magno greca”, a cura di Mario Verre
Presso Palazzo de Nobili, a Catanzaro è ancora visitabile:
- “Il Borgo e la Restanza – Viaggio nelle nostre radici”, mostra fotografica organizzata da ASP Terre Ioniche. Per altre informazioni
A Taverna, presso il Museo Civico, è ancora visitabile:
- “Maestri del Seicento – Forme magnifiche e gran pieghe dé panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli”. Un affascinante percorso espositivo, gestito da Artè, attraverso le opere di Maestri del Seicento: Azzolino, Beinaschi, Cavallino, Brandi, Di Maria, Domenichino, Giordano, Solimena, Lanfranco, Preti, Stanzione, Spadaro.
Partecipate, condividete!
Gli eventi previsti per le prossime settimane sono moltissimi. Potete scaricare il programma qui.
Calabria Contatto vi guiderà alla scoperta delle tante attività e dei luoghi coinvolti in questo evento speciale. Continuate a seguirci sul web e sui canali facebook, instagram e twitter.
Inviateci video, foto, impressioni delle vostre esperienze in questi magnifici diciassette giorni per il nostro territorio!