Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.
Con immensa gioia, annunciamo che oggi parte ufficialmente la terza edizione del Concorso Letterario Calabria in Versi!
Dopo il successo crescente per qualità e seguito degli ultimi due anni, Calabria in Versi compie un altro passo del suo percorso di crescita e condivisione di cultura e bellezza.
Il tema della terza edizione
Il Concorso Letterario Calabria in Versi si impone di promuovere una narrazione profonda della nostra regione, stimolando gli autori attraverso dei sentieri tematici volti all’esplorazione delle molteplici sfaccettature di una terra piena di complessità. Il tema dell’edizione 2021 è il seguente:
“Calabria: l’essenza errante di una terra”
Tra impervie foreste e coste infinite, sono innumerevoli i percorsi che hanno attraversato la Calabria, nello spazio e nel tempo. Una terra inquieta solcata dall’antica Via Popilia, e dai sentieri che accompagnavano i monaci basiliani verso gli eremi montani. Vie infestate dai briganti, battute dalle sentinelle a cavallo delle torri costiere, ma portatrici della filosofia di Gioacchino da Fiore e della fede di San Francesco di Paola. Un eterno cammino dominato da espressioni mozzafiato della natura, che hanno accompagnato grandi conquistatori, eserciti, i viaggiatori del Gran Tour alla ricerca delle radici europee, ma anche un popolo sfiancato dalla fatica. Una terra, la Calabria, di cui è impossibile comprendere pienamente l’essenza senza intraprendere, con lentezza, un cammino attraverso i suoi eterni sentieri verso nuovi orizzonti.
Un’importante novità
Nell’ottica dell’allargamento alle diverse forme d’espressione, la novità più importante dell’edizione 2021 di Calabria in Versi è la presenza di due sezioni del concorso.
Infatti, oltre alla ormai collaudata categoria riservata alle poesie si affianca per la prima volta una sezione dedicata ai racconti brevi.
La pubblicazione del bando
La crescita del concorso ha portato anche a un allargamento del gruppo di lavoro, che brilla per competenza e senso artistico. In particolare saranno presenti due giurie tecniche, una per ciascuna delle sezioni del Concorso.
La Giuria Tecnica della sezione “Poesia” è composta da: Doris Bellomusto (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2020), Roberta Cricelli (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2019), Aldina Mastroianni (Autrice e pittrice), Gianluca Pitari (Poeta e fondatore della rivista “La Masnada”), Pasquale Rogato ( Attore della Compagnia del Teatro di MŪ)
Della Giuria Tecnica della sezione “Racconto” fanno parte: Salvatore Emilio Corea (Direttore Artistico Edizione Straordinaria Soc.Coop/Scuola di Teatro Enzo Corea), Valerio De Nardo (Autore e membro del collettivo di scrittura Lou Palanca), Felice Foresta (Autore), Tyana Miryam Fasanaro (Autrice).
Il regolamento
Le regole della sezione “Poesia” del concorso, seguiranno il solco delle scorse edizioni. La giuria tecnica selezionerà, assegnando un voto, le dieci finaliste che verranno sottoposte a voto popolare. La somma pesata dei due voti determinerà le opere vincitrici.
Per quanto riguarda la sezione “Racconti”, le opere vincitrici saranno proclamate sulla base delle valutazioni della giuria tecnica.
Anche in questa edizione, saranno selezionate le migliori opere di entrambe le sezioni per la pubblicazione del booklet di Calabria in Versi 2021, che conterrà inoltre una sezione fotografica a cura di Anna Maria Nanci.
Il termine per la consegna delle opere è il 28 marzo!
Per il regolamento completo, la scheda di iscrizione e tutte le info, cliccare QUI
Troverai tutte le informazioni utili per partecipare!
Per informazioni puoi contattarci scrivendo all’indirizzo
calabriainversi@calabriacontatto.it