Calabria in Versi 2022: al via la quarta edizione

0

Parte la quarta edizione del Concorso Letterario ideato dall'associazione Calabria Contatto

Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.


Locadina Concorso Letterario Calabria In Versi Calabria ContattoL’Associazione Culturale Calabria Contatto annuncia l’avvio ufficiale della quarta edizione del Concorso Letterario Calabria in Versi!

Nel solco tracciato negli ultimi tre anni, Calabria in Versi è pronta a scrivere una nuova entusiasmante pagina di valorizzazione della Calabria e di chi la ama.

Il tema della quarta edizione

Nella volontà degli organizzatori, l’edizione 2022 sarà contrassegnata dal racconto di un carattere della Calabria che da sempre ha rivestito un ruolo centrale: la natura. Il tema proposto si aggiunge al percorso di riscoperta e narrazione di una terra complessa e affascinante, andando oltre i pregiudizi e gli stereotipi della cultura dominante e stimolando la ricerca e l’approfondimento.

Il tema dell’edizione 2022 è il seguente:

“Calabria, natura e paesaggio: sublime bellezza”

La natura è uno dei caratteri fondamentali della Calabria: boschi, pascoli, montagne innevate, pianure fertili, terre battute dal sole, acque cristalline, frammenti di bellezza che si uniscono in infinite combinazioni, componendo sublimi paesaggi.

La natura che plasma, forte prospera: conserva l’anima, i misteri, offre rifugio, dona frutti e sostiene.

La natura plasmata, troppo spesso deturpata, sfregiata, violentata: vittima innocente dell’uomo.

Natura amata e resistente, fonte di forza e identità, bellezza impetuosa ma fragile: bene prezioso da custodire e difendere.

Le sezioni del concorso

In continuità con lo scorso anno e in considerazione del successo riscontrato, anche Calabria in Versi 4 vedrà la presenza di due sezioni del concorso: Poesie e Racconti brevi.

Il regolamento

Le regole della sezione “Poesia” del concorso, seguiranno il solco delle scorse edizioni. La giuria tecnica selezionerà, assegnando un voto, le dieci finaliste che verranno sottoposte a voto popolare. La somma pesata dei due voti determinerà le opere vincitrici.

Per quanto riguarda la sezione “Racconti”, le opere vincitrici saranno proclamate sulla base delle valutazioni della giuria tecnica.

Il termine per la consegna delle opere è il 10 aprile!

Le giurie tecniche

Le due giurie tecniche che selezioneranno le migliori opere, rispetto alle scorse edizioni si sono ulteriormente allargate.

La Giuria Tecnica della sezione “Poesia” è composta da: Federica Nanci (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2021), Doris Bellomusto (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2020), Roberta Cricelli (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2019), Teresa Rizzo (Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Catanzaro), Vincenzo Montisano (Autore e membro del collettivo “La Masnada”), Simone Migliazza (Autore), Pasquale Rogato (Attore della Compagnia del Teatro di MŪ).

Della Giuria Tecnica della sezione “Racconto” fanno parte: Samuele Abagnato (Autore, vincitore del concorso letterario Calabria in Versi 2021 sezione racconto breve), Valerio De Nardo (Autore e membro del collettivo di scrittura Lou Palanca), Rita Maria Militi (docente e membro della Società Dante Alighieri Comitato di Catanzaro), Marco Angilletti (Autore), Elisa Chiriano (Insegnante, bookstagrammer di @io.recensisco e speaker radiofonica di Radio Ciak) Felice Foresta (Autore), Salvatore Emilio Corea (Direttore Artistico Edizione Straordinaria Soc.Coop/Scuola di Teatro Enzo Corea).

Il booklet e l’evento finale

Le migliori opere di entrambe le sezioni saranno pubblicate nel booklet di Calabria in Versi 2022, che come da tradizione verrà presentato in occasione dell’evento finale.

L’evento finale si svolgerà il 17 agosto 2022 nella magnifica cornice del Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, a Roccelletta di Borgia (CZ).

Il Concorso Letterario “Calabria in Versi” intersecherà altre attività dell’Associazione Culturale Calabria Contatto. I componimenti inviati potranno essere protagonisti di eventi collegati al concorso che verranno comunicati in seguito.

Calabria in Versi, il concorso letterario che racconta la Calabria.

Per il regolamento completo, la scheda di iscrizione e tutte le info, cliccare QUI

Troverai tutte le informazioni utili per partecipare!

Per informazioni puoi contattarci scrivendo all’indirizzo
concorsoletterario@calabriacontatto.it

In collaborazione con

Santise Partner Calabria Contatto
Radio Ciak Partner Calabria Contatto
Morfeo Partner Calabria Contatto
Logo Ubik Partner Calabria Contatto
Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X