Calabria in versi 2023: l’evento finale

0

Il 18 agosto al Parco Scolacium

Con il Patrocinio

Logo Regione Calabria
Società Dante Alighieri Calabria Contatto

Concorso Letterario Calabria In Versi Locandina 2023 Calabria ContattoL’Associazione Culturale Calabria Contatto ha il piacere di invitarvi all’evento finale della quinta edizione del Concorso Letterario “Calabria in versi”, che si terrà il prossimo 18 agosto presso il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium.

Il prossimo 18 agosto si concluderà la V edizione del concorso letterario Calabria in versi, dedicato alle poesie e ai racconti brevi. Il tema su cui gli artisti si sono misurati è: “Partenza, ritorno e restanza: le sfumature della nostalgia negli orizzonti della Calabria”.

Il concorso

Il 2023 ha confermato la crescita del concorso in termini di partecipanti e di lettori.

La giuria tecnica della sezione “poesia”, composta da Vito Teti (Professore Ordinario di Antropologia Culturale e Scrittore), Girolamo Cangemi (Autore, vincitore del concorso letterario Calabria in Versi 2022), Federica Nanci (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2021), Doris Bellomusto (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2020), Roberta Cricelli (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2019), Teresa Rizzo (Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Catanzaro), Simone Migliazza (Autore), Pasquale Rogato (Attore della Compagnia del Teatro di MŪ), ha selezionato la decina di opere finaliste successivamente sottoposte a voto popolare.

La giuria tecnica costituita da Valerio De Nardo (Autore e membro del collettivo di scrittura Lou Palanca), Rita Maria Militi (docente e membro della Società Dante Alighieri Comitato di Catanzaro), Marco Angilletti (Autore), Elisa Chiriano (Insegnante, bookstagrammer di @io.recensisco e speaker radiofonica di Radio Ciak), Felice Foresta (Autore), Claudia Olivadese (Attrice di Edizione Straordinaria Soc.Coop/Scuola di Teatro Enzo Corea) ha invece selezionato le opere vincitrici della sezione “Racconti brevi”.

L’evento finale

L’evento conclusivo di Calabria in Versi 2023 si terrà venerdì 18 agosto dalle ore 18:00 nella meravigliosa cornice del Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, a Roccelletta di Borgia (CZ). Come da tradizione, l’evento accoglierà un molteplici forme d’arte, in un’imperdibile intreccio con la storia e la bellezza di un luogo unico.

L’enunciazione delle poesie sarà a cura degli artisti di Edizione Straordinaria Soc.Coop. – Compagnia del Teatro di Mù,

Durante l’evento saranno consegnati ai primi tre posizionati nelle due categorie del concorso i trofei realizzati dallo scultore calabrese Giuseppe Nisticò. I finalisti della sezione dedicata alla poesia riceveranno una pergamena celebrativa.

Nel corso della serata verrà presentato il booklet di Calabria in Versi 2023. Il volume raccoglie i migliori componimenti in gara, una selezione di opere fuori concorso di autori noti al pubblico di Calabria in versi e un testo introduttivo del prof. Vito Teti sul tema della nostalgia.

Oltre alle arti letterarie, la musica sarà un’assoluta protagonista grazie a Ettore Castagna – Eremia Trio (Ettore Castagna, Peppe costa YoSonu e Carmine Torchia).

Celebriamo insieme il primo lustro di Calabria in Versi

Per festeggiare il compimento dei primi cinque anni di vita, durante l’evento verranno consegnate le medaglie celebrative di Calabria in versi a tutti coloro che in questo lustro hanno supportato e sostenuto il concorso, divenendo parte di una grande comunità.

Un appuntamento da non perdere

L’appuntamento per l’evento finale del Concorso Letterario Calabria in Versi 2023 è venerdì 18 agosto, dalle ore 18:00, presso il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, a Roccelletta di Borgia (CZ).

Ricordiamo che è ancora visitabile la mostra d’arte ARS ARTIS 2023 – Kronos, ispirata al tema di Calabria in Versi 2023, organizzata dal Museo e Parco Archeologico di Scolacium, dall’Associazione Calabria Contatto e dalla Fondazione Andrea Cefaly.

Un ringraziamento ai sostenitori

L’Associazione Culturale Calabria Contatto esprime un sincero ringraziamento alla società Santise Srl, che anche nel 2023 non ha fatto mancare il proprio sostegno.

Radio CIAK è la radio ufficiale del concorso letterario.

Un ringraziamento va anche al Consiglio regionale della Calabria, alla Società Dante Alighieri e a Wikipoesia che hanno concesso il patrocinio alla manifestazione.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/calabriainversi/

Partner Ufficiali

Santise Partner Calabria Contatto
Radio Ciak Partner Calabria Contatto

Come posso sostenere Calabria Contatto?

Per offrire un contributo economico all’Associazione Culturale Calabria Contatto, è inoltre possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario, con le seguenti modalità, oppure utilizzando il bottone DONAZIONE.

Intestazione: Calabria Contatto
Causale: Donazione Per Associazione no profit
IBAN: IT72A0200859940000105075977

Paese IT
cin/eu 72
cin/it A
abi 02008
cab 59940
numero c/c 000105075977

Articoli Correlati per Calabria in Versi

Calabria in Versi 2023: un’edizione ricca di riconoscimenti


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X