Con il Patrocinio
Anche nel 2023 tra i momenti salienti dell’evento finale del concorso letterario Calabria in versi ci sarà la presentazione del tradizionale booklet, contenente le opere migliori selezionate dalle giurie tecniche delle sezioni “poesia” e “racconto breve”.
Il prossimo 18 agosto, durante l‘evento finale della V edizione del concorso letterario Calabria in Versi all’interno del Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, verrà presentato il tradizionale booklet.
Un’edizione speciale
Per celebrare il primo lustro di vita del concorso, contrariamente alle edizioni precedenti, il booklet è interamente dedicato alla parola. Al suo interno sono contenute le dieci poesie finaliste e i tre racconti brevi piazzatisi sul podio. A questi sono state aggiunte delle opere fuori concorso di autrici e autori che si sono contraddistinti nelle precedenti edizioni e ai quali è stato chiesto di interpretare il tema di Calabria in versi 2023.
Partenza, ritorno, restanza: le sfumature della nostalgia negli orizzonti della Calabria.
Nella sezione introduttiva di questo volume di settanta pagine, è inoltre presente un testo di approfondimento sul tema della nostalgia a cura del prof. Vito Teti.
Un ringraziamento speciale va alla società Santise Srl che ha sostenuto Calabria in Versi per la stampa del volume.
Il volume sarà disponibile all’evento conclusivo del concorso letterario Calabria in Versi 2023, con un’offerta minima di €5,00 a sostegno dell’organizzazione.
Le autrici e gli autori
Le autrici e gli autori le cui opere sono contenute nel booklet sono:
- Alfredo Panetta;
- Angela Maria Cittadino;
- Griselda Doka;
- Domenica Milena Arcuri Rossi;
- Vincenzo Farina;
- Andrea Lo Bianco;
- Giuseppa Abbondanza Calabrò;
- Carmela Laratta;
- Marinella Ceravolo;
- Paolo Cotrupi;
- Andrea Compagnucci;
- Girolamo Cangemi;
- Roberta Cricelli;
- Doris Bellomusto;
- Federica Nanci;
- Felice Foresta;
- Alessia Lopez;
- Marco Angilletti;
- Italo Cirene;
- Valerio De Nardo.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/calabriainversi/
Partner Ufficiali
Come posso sostenere Calabria Contatto?
Per offrire un contributo economico all’Associazione Culturale Calabria Contatto, è inoltre possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario, con le seguenti modalità, oppure utilizzando il bottone DONAZIONE.
Intestazione: Calabria Contatto
Causale: Donazione Per Associazione no profit
IBAN: IT72A0200859940000105075977
Paese IT
cin/eu 72
cin/it A
abi 02008
cab 59940
numero c/c 000105075977
Articoli Correlati per Calabria in Versi 2022
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.