È online la nuova proposta di “ campi di formazione e ricerca ” promossi dall’associazione onlus Caretta
Calabria Conservation, da anni impegnata nella tutela dei nidi di Tartaruga marina Caretta caretta in
Calabria, dove si concentra il maggior numero di nidificazioni della specie a livello nazionale.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati e studiosi delle scienze naturali che intendano trascorrere le
proprie vacanze estive a stretto contatto con una delle specie più carismatiche della fauna italiana,
contribuendo attivamente alla sua salvaguardia.
La ricerca attiva dei nidi di Caretta caretta e la loro salvaguardia, così come il monitoraggio e la sorveglianza di ogni covata fino alla schiusa e all’emersione dei piccoli, rappresentano le attività principali
del campo durante il quale, da quest’anno, sarà possibile partecipare anche al monitoraggio dei cetacei in transito nelle acque antistanti Capo Spartivento, nel comune di Palizzi (RC).
Al seguente link del sito dell’associazione è possibile consultare i dettagli della proposta e le istruzioni per l’eventuale prenotazione.