Catanzaro dai bizantini ai normanni e il “sogno” della Magna Grecia

0

Tour guidato in occasione dell’apertura della mostra “Lorenzo Bruschini. Scendeva simile alla notte”.

Al fine di integrare l’offerta culturale in occasione dell’apertura della mostra “Lorenzo Bruschini. Scendeva simile alla notte”, promossa dalla Fondazione Andrea Cefaly, a cura di Giuliana Stella, ospitata nelle sale del Complesso Monumentale del San Giovanni fino al 12 dicembre, l’associazione Calabria Contatto, di concerto con la stessa Fondazione, propone alcuni eventi collaterali collegati all’evento espositivo.

Uno di questi si svolgerà domenica 31 ottobre. Si tratta di un tour guidato finalizzato soprattutto a favorire una contestualizzazione della mostra sia nel prestigioso contenitore che la ospita, che nella città stessa. L’itinerario dal titolo “Catanzaro dai bizantini ai normanni e il “sogno” della Magna Grecia” infatti propone la visita ad alcuni dei luoghi-simbolo delle origini bizantine della città e a quelli legati alle varie fasi della vita dell’antico Castello Normanno, diroccato dagli stessi cittadini nel corso del ‘400 e successivamente trasformato nel Complesso Monumentale che ospita l’evento espositivo in questione.

L’itinerario comprende anche la visita alla mostra e culminerà con un aperitivo a cura dello staff di “Colazione da Tiffany”.

La mostra “Lorenzo Bruschini. Scendeva simile alla notte”, ispirata al progetto d’arte contemporanea “Viaggio a Hierapytna”, vincitore del concorso internazionale Artamari Residency-Parallel Project sull’isola di Creta (Grecia, 2014) è sponsorizzata dalla Galleria di arte contemporanea RvB Arts #RvBArts e gode del patrocinio del Comune di Catanzaro, dell’Assessorato alla Cultura della città di Catanzaro e dell’Ambasciata di Grecia a Roma.

La descrizione dettagliata del tour guidato: “Catanzaro dai bizantini ai normanni e il “sogno” della Magna Grecia”, in programma per domenica 31 ottobre

Ore 17.00: Ritrovo davanti alla statua “Il Cavatore”, Piazza Matteotti e accoglienza;
17.15: Inizio tour guidato e visita alla chiesa di San Nicola (XIII secolo);
17.30: Visita alla Chiesa di San Giovanni;
17.45: Visita alla chiesa di Sant’Omobono (XII secolo);
18.00: Visita all’antico quartiere Sant’Angelo;
18.20: Visita al quartiere Case Arse e Largo Prigioni;
18.30: Visita alla mostra “Lorenzo Bruschini. Scendeva simile alla notte”;
19.00Per finire, aperitivo ai piedi dell’ultima torre.

Per Info e Prenotazione:
Tour guidato: Catanzaro dai bizantini ai normanni e il “sogno” della Magna Grecia
Quota partecipazione: 12 euro
Guida: Angela Rubino tel. 339 65 74 421
E-mail organizzazione: info@calabriacontatto.it .

Articoli Correlati

Lorenzo Bruschini. Scendeva simile alla notte


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X