A Catanzaro un evento per celebrare il Santo Patrono

0

Tra storia, fede e tradizione enogastronomica

Catanzaro San Vitaliano Morzello Arte Musica Feste Tradizioni Calabria ContattoVenerdì 16 luglio, nel giorno dedicato al Santo Patrono della città dei tre colli, San Vitaliano, l’associazione CulturAttiva propone l’iniziativa dal titolo “Catanzaro e San Vitaliano tra storia, fede e tradizione enogastronomica”.

Un tour guidato che propone la visita ad alcuni dei luoghi della Catanzaro medievale più vicini all’epoca di realizzazione della Cattedrale. Attraverso l’antico castello Normanno nel modellino ricostruito dall’associazione Mirabilia, alcuni antichi quartieri e chiese medievali, si giungerà al Museo Diocesano, prezioso scrigno che custodisce anche alcuni reperti dell’antico Duomo, distrutto durante il secondo conflitto mondiale.

A fine tour, un tuffo nella tradizione con la degustazione di un piatto fortemente legato all’identità della città di Catanzaro: il morzello.

L’evento è a numero chiuso e soggetto a prenotazione.
Per prenotarsi, basta chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero: 339 6574421.

Il programma per celebrare il Santo Patrono

  • Ore 17.45: Ritrovo dei partecipanti al monumento “Il Cavatore”, in Piazza Matteotti e accoglienza. (Si raccomanda la puntualità).
  • Ore 18.30: Visita al modellino del Castello Normanno a cura dell’associazione Mirabilia.
  • Ore 19.00: Visita a “Largo Prigioni” all’interno del quartiere “Case Arse”.
  • Ore 19.15: Visita alla Chiesa di Sant’Omobono.
  • Ore 19.30: Visita al  Quartiere “Sant’Angelo”.
  • Ore 19.40: Visita al  Quartiere “Cocole”.
  • Ore 19.50: Visita al Museo Diocesano.
  • Ore 20.30: Degustazione Morzello catanzarese.

Articoli Correlati

Catanzaro: “a spasso per la città antica”


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X