Cos’è Savuci in Festival 2.0

0

Un piccolo borgo della PreSila che rinasce nella Cultura

Dal 12 al 14 agosto prossimi, nell’omonimo piccolo borgo nel Comune di Fossato Serralta (CZ) si svolgerà il Savuci in Festival 2.0. Proviamo a saperne qualcosa di più.

L’idea di Savuci in Festival parte nel 2016 da un’intuizione dell’amministrazione comunale di Fossato Serralta, un piccolo centro della presila catanzarese.

Il Borgo di Savuci

Nel territorio comunale di Fossato Serralta sorge la frazione di Savuci, un piccolo borgo colpito da un’alluvione e per questo disabitato dal lontano 1973.

Savuci Borgo Cartello Calabria ContattoLa suggestiva posizione del piccolo centro e il fascino legato alle sue vicissitudini e alla conformazione hanno stimolato le amministrazioni comunali a investire nel recupero architettonico delle abitazioni. Negli anni, gli immobili recuperati sono stati assegnati ad associazioni, a privati e utilizzati per attività comunitarie.

La prima edizione del Festival

Il 2018 rappresenta l’anno di nascita ufficiale del Festival. L’Amministrazione Comunale di Fossato Serralta guidata dal Sindaco Domenico Raffaele, l’Assessora alla Cultura Barbara Dornetta (ideatrice e progettista del festival) e l’Associazione Culturale Cosmos3 presentano la prima edizione di Savuci in Festival.

La manifestazione artistica, diretta da Bruno Bevacqua, prende vita il 31 marzo 2018 e lascia nella comunità il desiderio di proseguire nel sentiero tracciato da questa esperienza. L’Amministrazione Comunale, spinta dal successo della prima edizione, partecipa al nuovo bando regionale per l’organizzazione di eventi vincendolo, gettando le basi per la nuova edizione.

Savuci in Festival 2.0

La seconda edizione del Festival sarà caratterizzata da una crescita dell’offerta culturale. Il programma sarà diviso in tre giornate, dal 12 al 14 agosto, coinvolgendo l’arte a tutto tondo.

Quattro vie del borgo saranno rinominate in onore di grandi artisti, quali Luigi Pirandello, Rino Gaetano, Fabrizio De Andrè e Mimmo Rotella. Proprio questi ultimi saranno raffigurati su grandi murales realizzati durante il festival, rispettivamente da Massimo Sirelli e Leonardo Cannistrà.

Ma Savuci in Festival 2.0 sarà tanto altro: mostre, musica, teatro, artigianato e antichi mestieri, per un’edizione che si preannuncia memorabile.

Calabria Contatto al Savuci in Festival 2.0

Nelle prossime settimane, Calabria Contatto vi guiderà alla scoperta di un territorio affascinante e degli artisti che animeranno una manifestazione che già si preannuncia accattivante per idee e contenuti.

A breve verrà comunicato il programma degli eventi: il meglio deve ancora venire!

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X