E’ tutto pronto per Weekend in white, la seconda edizione dell’evento dedicato agli sposi provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione, in programma dal 17 al 19 dicembre al Baccus Palace di Luzzi, sarà presentata in conferenza stampa martedì 14 dicembre alle ore 17 presso la suggestiva cornice della Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia, nel cuore del centro storico di Cosenza.
L’incontro, oltre a presentare il programma della tre giorni, sarà un’occasione di confronto sul destination wedding come nuova frontiera del turismo. A discutere sul tema, che risulta essere un fenomeno in continuo mutamento, saranno Danilo Di Marco, wedding ed events planner esperto in destination wedding, nonché direttore artistico di Weekend in white; Sonia Ferrari, docente all’Università della Calabria e ricercatrice del turismo delle radici; Umberto Federico, sindaco di Luzzi e Rossana Battaglia, segretario generale di CONFAPI Calabria.
Il dibattito, con la presenza dell’associazione datoriale, preannuncia la costituzione della filiera wedding di Confapi, tassello, attualmente mancante alla confederazione, che ogni anno vale ben 5 miliardi di euro.
La manifestazione, che si terrà nel pieno rispetto della normativa anti contagio da Covid-19, rassicura quanti vorranno partecipare: il Comune di Luzzi, nonostante rientri in zona arancione, è comunque accessibile per l’evento da tutti coloro in possesso del super green pass, secondo le norme vigenti.
Articoli Correlati per: destination wedding
Torna Weekend in white: l’evento unico in Calabria dedicato al wedding
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.