La pubblicazione da parte del FAI (Fondo Ambiente Italiano) delle prime classifiche parziali, comprendenti anche le firme raccolte fino allo scorso 6 luglio, proiettano la Torre Cavallara in un’ottima posizione.
Dall’alto dei 1.275 voti ufficializzati finora raccolti, la Torre Cavallara si posiziona al vertice della classifica della Provincia di Catanzaro, subito a ridosso del podio in quella regionale, ma soprattutto è il secondo bene per numero di preferenze nella classifica nazionale, alla categoria “torri”.
Un ottimo risultato, soprattutto perché, avendo iniziato le attività di raccolta voti in leggero ritardo, la maggior parte delle firme finora raccolte sono successive al 6 luglio, dunque non sono state contabilizzate.
Alla scoperta della storia
Dopo la prima doverosa fase preparatoria, domenica prenderà forma il primo evento sul territorio, che non poteva che essere di divulgazione storica. La Torre Cavallara rappresenta molto più di un semplice bene storico. Infatti, la sua posizione e le sue vicissitudini raccontano molto della storia e del paesaggio di un territorio molto vasto e che raccoglie tutto il Golfo di Squillace.
Domenica 26 luglio, dalle ore 18:00, presso “Il Kiosko” all’interno della pineta di Giovino, a Catanzaro, si svolgerà l’evento “La Torre Cavallara di Catanzaro – Tra storia e identità di un territorio”. Ci aiuteranno in questo racconto l’archeologo Francesco Cuteri, Autore e Docente di Beni Culturali presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, e l’architetto Alessandro Mercurio dell’Associazione Storica Mirabilia.
L’evento sarà anche un’ottima occasione per incontrare i volontari del Comitato e conoscere le prossime attività in programma.
I membri del Comitato
Calabria Contatto (Coordinatore), Associazione di Promozione Culturale CulturAttiva, Associazione Storica Mirabilia, Associazione di Promozione Sociale Terre Ioniche, Associazione Catanzaro è la mia città, Soc.Coop.Edizione Straordinaria, Associazione Kalabrian H2O, Associazione Fotografica Cromatica, Associazione di Promozione Sociale Linea Jonica.
Il Comitato è aperto al supporto di altre associazioni, enti, singoli cittadini che volessero sostenere la causa. Tra questi, ha già aderito il gruppo fb “Sei di Marina di Catanzaro se…” e altri sono in fase di aggregazione.
Nella sezione dedicata del nostro sito, sarà possibile trovare gli aggiornamenti delle attività. È inoltre attivo il gruppo facebook del Comitato “La Torre Cavallara di Catanzaro – Luogo del Cuore FAI”
Come votare per la Torre Cavallara
Votare per la Torre Cavallara Luogo del Cuore FAI è semplicissimo. Basta cliccare sul seguente link: bastano pochi secondi!