Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.
I luoghi di attività fisica e mentale sono stati i primi a chiudere e sembra che siano gli ultimi a riaprire. Sembra quasi che il Teatro sia il veicolo principale di contagio. Per questo, raccogliendo l’invito di U.N.I.T.A (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) a illuminare i teatri dai più piccoli ai più grandi fino ai teatri nazionali; per chiedere al nuovo governo che si torni a parlare di Teatro e di spettacoli dal vivo, che lo si torni a nominare; che si programmi e si renda pubblico un piano che porti prima possibile ad una riapertura in sicurezza di questi luoghi; NOI della Società Cooperativa EDIZIONE STRAORDINARIA della COMPAGNIA DEL TEATRO DI MU e della SCUOLA DI TEATRO “ENZO COREA” Lunedì 21 febbraio – con inizio alle ore 18.30 e fino alle ore 21.00 – presso il Centro di Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia, daremo luogo a una manifestazione simbolica, nel corso della quale sarà aperto lo spazio scenico del Politeatro “Il Minore” illuminando il palcoscenico vuoto.
Un allestimento che sarà trasmesso in diretta sulla nostra pagina Facebook Edizione Straordinaria Scuola di Teatro Enzo Corea.
Nella piazzetta antistante la struttura ci sarà un registro firme per chi vorrà venire a lasciare una frase, un commento, una qualsiasi testimonianza che simboleggi la solidarietà ad un mondo, quello della cultura, che già sofferente rischia ormai l’estinzione.
LO SPAZIO RIMARRA’ COMUNQUE CHIUSO AL PUBBLICO, SI RACCOMANDA AI PARTECIPANTI IL DISTANZIAMENTO E L’UTILIZZO DELLE MASCHERINE.