Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.
Calabria Contatto è lieta di presentare una nuova rubrica: “Tracce di Magna Grecia”
Ormai da qualche anno Calabria Contatto si impegna a raccontare un territorio ricco e complesso, fatto di luoghi, persone ed esperienze che vale la pena di conoscere e seguire.
Ma la Calabria non può essere pienamente raccontata senza mantenere un particolare riguardo alla propria storia. Un percorso pieno di affascinanti complessità che ci spine fino alle radici della nostra civiltà e al confronto tra tutti i popoli del Mediterraneo.
E parlare di storia in Calabria non può prescindere da ciò che è stata la culla della civiltà occidentale: la Magna Grecia. Quel mondo che nelle estreme regioni del meridione d’Italia ha trovato il suo massimo splendore.
Per questo motivo, Calabria Contatto ha il piacere di lanciare la nuova rubrica “Tracce di Magna Grecia”: un racconto a più mani che ci accompagnerà a lungo sul sentiero di una storia importante e affascinante.
Articoli Correlati
“Calabria Contatto” Il progetto di due catanzaresi per fare rete
I tesori scultorei del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria