Nel corso della conferenza stampa tenuta sabato 26 ottobre presso il Centro Polivalente per i Giovani a Catanzaro per la riapertura delle attività è stata presentata dalla Cooperativa Edizione Straordinaria la Rassegna “I RACCONTI DI ENZO COREA – LUCI E OMBRE DELLA STORIA”.
La Rassegna prevede la messa in scena di quattro allestimenti teatrali:
- Mi comandava Roma – 1 novembre;
- 29 dicembre 1170 – 29 dicembre;
- L’inizio della fine – 31 gennaio;
- Via della Croce – 3 aprile;
tutti alle ore 21,00 nella sala Teatro IL MINORE del Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia.
Il regista e Direttore Artistico Salvatore Emilio Corea spiega il senso dell’iniziativa
«Sono opere scritte in forma drammaturgica da mio padre Enzo Corea negli anni ’80, indagini storiche centrate su figure ed eventi che hanno a vario titolo marcato la cultura occidentale, affrontate con lo spirito di chi scorge nelle pieghe della Storia l’umana imperfezione degli uomini e delle donne che il destino – come nella tragedia greca – pone di fronte all’eternità. Mi sono permesso di celebrare la memoria di mio padre raccontando le vicende del generale romano Lucio Licinio Lucullo, dell’arcivescovo inglese Thomas Becket, dell’imperatrice Galla Placidia e di Gesù di Nazaret, figure più o meno note ma tutte capaci di marcare i secoli con la loro personalità. Sullo sfondo delle loro storie personali cerco di proiettare lo zeitgeist, lo spirito del tempo, che spazia dalla fine della Repubblica alla fine dell’Impero di Roma, dall’embrione di un messaggio religioso universale alle radici di uno scisma.»
Il sapore è nell’arte
La particolarità di queste serate è anche nella scelta gastronomica in quanto si potranno degustare prima della messa in scena gli ottimi aperitivi del Caffè delle Arti. Non a caso il primo appuntamento, quello del primo novembre, ricorda le cene luculliane dell’antica Roma.
La Rassegna – che inaugura il percorso propedeutico del Festival St.Art 2020 con appuntamenti distribuiti per nove mesi tra Polivalente, Teatro Comunale e San Giovanni – apre una stagione teatrale ricca e impegnativa per la comunità di Edizione Straordinaria, della Scuola di Teatro (intitolata proprio ad Enzo Corea), della Compagnia del Teatro di Mu, per le strutture che ruotano attorno al regista catanzarese e al suo staff.