Giacchìnu – Concorso Calabria in Versi 2020

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Concorso Letterario 2020

 
 
 
 

‘Nu mònacu rumìta alla muntâgna
nu’ benta mâlutiempu, nive e bièntu,
‘e ro passàre ‘u tièmpu, nu’ se spâgna
scarânnu Nuòvu e Biècchju Testamièntu.

Lu tièmpu re lu Patre è già passàtu
chillu ‘e ro Figliu lu vivìmu ‘ntântu
a dde venìre a nnue resideràtu
tièmpu re pace, re Spìritu Sântu.

‘Nnocènzu ‘u Papa chi l’ha cunnannâtu
allu Concìliu Quàrtu Lateranènse
Onòriu chillu l’ha proclamâtu
cattolicu lu capu ‘e ri Florense.

Ppe’ mill’ânni è mentumâtu ‘e tutti quânti
ogne partìtu, Guèlfo o Ghibellìno
cattolici , valdesi e protestânti
Labriòla, Alighièri e fra’ Dolcìno.
Eretici frujàti e puru i Sânti
saû chjnu ‘a vucca ‘e l’abate Giacchìnu.

Ppe’ lli figli re la terra ‘e Sân Giuvânni
è statu in ogne tièmpu vântu e onore.
Patre ppe’ nnue piccirìlli e rânni
re chilla muntagnèlla ritta  Fiore.

GIOACCHINO

Un monaco eremita sulla montagna/ non bada alle intemperie, alla neve ed al vento/ del passar del tempo non ha paura/ studiando il Nuovo ed il Vecchio Testamento./ Il tempo del Padre è ormai passato/ quello del Figlio lo stiamo vivendo/ dovrà arrivare da noi desiderato/ tempo di pace, di Spirito Santo./ Innocenzo il Papa che lo ha condannato/ nel Quarto Concilio Lateranense/ Onorio il papa che ha proclamato/ cattolico il “capo” dei Florensi./ Per mille anni punto di riferimento per tanti/ di ogni schieramento, guelfo o ghibellino/ cattolici, valdesi e protestanti/ per Labriola, Alighieri e fra Dolcino./ Eretici arsi sul rogo ed anche i santi/ implorarono il nome dell’abate Gioacchino./ Per i figli della Terra di San Giovanni in Fiore/ è stato onore e vanto in ogni tempo./ Un padre per noi, piccoli e grandi( di ogni ordine e rango)/ (figli) di quel monte detto Fiore.

Opera in finale
VOTO CHIUSO
Pagina Facebook del Concorso

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X