L’associazione Terre Bruniane in collaborazione con Serre Trekking, vuole con questa escursione far scoprire ai partecipanti le peculiarità straordinarie di questo bosco geologicamente facente parte delle Alpi Calabresi.
Un piccolo tesoro situato nel Parco delle Serre il quale racchiude in sé non solo delle bellezze naturali uniche (alberi giganti, graniti monumentali ecc) ma soprattutto la storia legata alle maestranze della cittadina di Serra san Bruno.
Si tratterà quindi di un percorso che ruoterà attorno a questi temi principali ricco di sorprese e ovviamente non mancheranno il divertimento e soprattutto la cura verso i dettagli.
Organizzato per Domenica 13 giugno 2021, il punto di incontro sarà presso il piazzale del museo Certosa di Serra San Bruno alle ore 8:30. Dopo aver proceduto con la registrazione e il versamento di un contributo (che comprende anche l’assicurazione), verrà raggiunto il luogo di inizio del percorso con l’auto propria. Il pranzo sarà al sacco e la durata sarà circa di 5h.
Si consiglia di munirsi di scarpe da trekking, k-way, bastoncini da trekking e soprattutto di Mascherina, seguendo le norme Anticovid. Il livello di difficoltà previsto sarà di tipo escursionistico.
L’associazione ha sede in Serra San Bruno, è nata per concorrere alla promozione del territorio delle Serre Calabresi, del loro patrimonio storico-artistico-culturale, con particolare riguardo alle risorse naturali in cui è immerso, al fine di promuovere e sensibilizzare la crescita di una società ecologica sostenibile e rispettosa della natura.
L’attività di Terre Bruniane può essere seguita su Facebook e su Instagram.
Si ringrazia CALABRIA CONTATTO per la fiducia e la pronta disponibilità a creare sinergia per la promozione del territorio calabrese.
Giulia Teresa Scordo
Articoli Correlati per il bosco Archiforo
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.