La “Domenica di Carta”
L’incontro rientra nell’ambito dell’annuale edizione di “Domenica di Carta”, promossa dal Mibact per valorizzare la ricchezza del patrimonio librario e documentale delle strutture statali.
Il prossimo 11 ottobre il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo promuove la “Domenica di Carta”, giornata dedicata a valorizzare la ricchezza del patrimonio librario e documentale di archivi e biblioteche statali.
L’iniziativa, quest’anno incentrata sul tema della ‘scoperta‘, nasce dall’esigenza di mettere in rilievo l’importanza della cultura immateriale.
Rientra in questo contesto la presentazione del libro “Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d’archeologia. Omaggio a Elena Lattanzi“, in programma domenica prossima, a partire dalle 10.30, nel Museo e i Giardini di Pitagora di Crotone.
L’incontro, nato dalla collaborazione tra Museo archeologico nazionale di Crotone, Gruppo archeologico “Krotoniate” e Consorzio di Cooperative sociali “Jobel”; rappresenta l’occasione migliore per parlare del settore attraverso le attività dei diretti protagonisti: gli archeologi e le loro ricerche. All’evento interverranno il direttore del Museo nazionale Gregorio Aversa e i curatori del volume, Maria Letizia Lazzarini e Roberto Spadea.
Nella stessa giornata di domenica il Museo di Crotone, afferente alla Direzione regionale Musei Calabria guidata da Antonella Cucciniello; effettuerà un’apertura straordinaria serale, rimanendo ininterrottamente fruibile al pubblico dalle 9.00 alle 23.00.
Per informazioni tel. 0962.23082, drm-cal.crotone@beniculturali.it.
Articoli Correlati
Le Castella, riorganizzazione delle aperture al pubblico per i mesi invernali