Mancano ormai solo pochi giorni alla via della tappa calabrese “Calabria di Mezzo” di IT.A.CÀ, Migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile.
Questa importante manifestazione nazionale vedrà, dal 21 giugno al 7 luglio 2019, per la prima volta la presenza di una tappa calabrese dal nome “Calabria di Mezzo“, che si svilupperà nel territorio della Calabria centrale.
Cosa ci aspetta?
I diciassette giorni di Calabria di Mezzo saranno un vero e proprio viaggio attraverso le eccellenze del nostro territorio.
Dalla natura incontaminata ai borghi plurisecolari, dallo sport alle tradizioni, e ancora arte, storia, enogastronomia.
Calabria di Mezzo rappresenterà un vero e proprio punto di partenza nela concezione di una nuova idea di turismo, amante del territorio e rispettoso delle sue risorse. Un tesoro fatto di buone pratiche e dalla voglia di condivisione portato avanti da un gruppo di lavoro coordinato da Scherìa Comunità Cooperativa di Tiriolo, costituito da i seguenti partner:
- Artè Cooperativa Sociale,
- Calabria Contatto,
- CulturAttiva,
- Colpo di Coda A.P.S.,
- Discovering Reventino,
- Edizione Straordinaria Soc.Coop.,
- Innesti,
- Nido di Seta,
- Oleificio Torchia,
- Riserva Regionale Valli Cupe,
- Riviera e Borghi degli Angeli,
- TerreIoniche,
I tre poli di Calabria di Mezzo
Le numerosissime attività in programma toccheranno molti luoghi della regione: piccoli e grandi centri urbani, aree rurali, musei, riserve naturali, attività produttive. La tappa è divisa idealmente in tre poli:
- Primo Polo: Dai monti Tiriolo e Reventino a Taverna, da venerdì 21 giugno a martedì 25 giugno;
- Secondo Polo: Da Taverna alle Valli Cupe, da giovedì 27 giugno a lunedì 1 luglio;
- Terzo Polo: Lungo la Riviera e tra i Borghi degli Angeli, da martedì 2 luglio a domenica 7 luglio.
È possibile scaricare il ricco programma di Calabria di Mezzo qui.
Il meglio deve ancora venire
Calabria Contatto vi guiderà alla scoperta delle tante attività e dei luoghi coinvolti in questo evento speciale. Continuate a seguirci sul web e sui canali facebook, instagram e twitter.
Inviateci video, foto, impressioni delle vostre esperienze in questi magnifici diciassette giorni per il nostro territorio!