Ti racconto la Festa della Madonna di Termine e le sue luminere
Il 5 settembre, dopo aver raccontato lo scorso maggio il borgo di Pentone, per la seconda si ritorna per scoprire, promuovere e valorizzare la Festa della Madonna di Termine e le luminere.
Ad appoggiare l’iniziativa, la Parrocchia di San Nicola, il Comitato festa, il Comune e la Proloco di Pentone e Calabria Contatto.
Ti racconto la Festa della Madonna di Termine e le sue luminere grazie alla voce narrante di Amerigo Marino sarà un viaggio nella storia di una delle più antiche e importanti feste patronali della presila catanzarese. L’appuntamento è alle ore 19 nel Piazzale dei Caduti.
Le luminere di Pentone sono un evento unico nel suo genere in Calabria e nel Sud Italia. Migliaia di pupattoli realizzati con stoffe di recupero, imbevuti di liquido infiammabile e dislocati lungo un filo di ferro illuminano il contorno delle montagne che sovrastano il Santuario di Termine.
Le luminere di Pentone rievocano l’antica tradizione che già dai primi dell’800 venivano accese dai mandriani che, percorrendo la montagna per dirigersi verso il mare durante il periodo di transumanza, rendevano omaggio alla Madonna nell’occasione del periodo di festa.
Il progetto ti racconto, ideato ed organizzato da Maria Rita Aloi, autrice del blog Jamaluca e Local Manager di IgersCatanzaro, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i borghi e le attrattive della provincia di Catanzaro, grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio.
Ti racconto è un evento pensato per tutti coloro che hanno voglia di trascorrere qualche ora passeggiando tra le viuzze dei borghi che mai si penserebbe di visitare, conoscerli attraverso il racconto dei suoi abitanti e condividere insieme i patrimoni storici, culturali, religiosi e naturalistici.