Un tripudio di luci e magia, un evento unico nel settore del wedding che ha accolto le coppie di sposi del 2022 e 2023 per cercare di soddisfare ogni richiesta.
Si è concluso con enorme successo la II edizione di Weekend in white; la tre giorni che si è tenuta dal 17 al 19 dicembre presso il Baccus Place di Luzzi che ha intercettato oltre 30 coppie di futuri sposi offrendo consulenze gratuite, consigli ed un ventaglio di proposte per tutti i gusti; promuovendo il fenomeno del destination wedding strettamente legato al settore turistico della Calabria e dell’Italia.
Dalle bomboniere ai fiori, dalle auto d’epoca ai confetti passando irrinunciabilmente dagli abiti da sposa e da sposo, il weekend in white ha distribuito nelle sale della suggestiva location più di 20 esposizioni: da quelle più classiche come i fiori, il make up, il trucco, la torta e la musica fino alle più stuzzicanti curiosità come l’artista che dipinge i momenti più belli del giorno del matrimonio o i fuochi d’artificio; le proiezioni sulla torta o sull’abito; le composizioni di palloncini e le partecipazioni di nozze ma senza rinunciare alle foto e ai video e scoprendo le novità per la prossima stagione.
Tre giorni di vero incanto che hanno attratto le coppie già dagli allestimenti esterni fino ad innamorarsi di tutti gli angoli della struttura che ha ospitato anche eccellenze della nostra terra come cantine vitivinicole e flower designer di altissimo livello.
“Un vero successo – ha detto il direttore artistico, Danilo Di Marco – non solo per me e per i miei fornitori ma per tutto il territorio che ha potuto assistere a tutto questo grande lavoro in maniera assolutamente gratuita e sicura; grazie ai meticolosi controlli anti Covid che, insieme ai titolari della struttura Francesca e Dionigi Scigliano, abbiamo messo in atto dal primo momento. Sono orgoglioso – continua l’ideatore dell’evento – di aver aperto la manifestazione con il premio Artisti Eccellenze Calabresi dell’omonima associazione guidata dalla Presidente Anna Maria Schifino, impegnata nel sociale e nella cultura: un momento impreziosito dalle esibizioni dello Studio danza di Cassano Jonio coordinato dalla Maestra Grazia Ciappetta che abbiamo premiato insieme a personalità distintesi per meriti professionali in Calabria e nel mondo, come la fotografa Sara Sganga, vera professionista dall’animo sensibile e colto”.
Non resta che dare l’appuntamento alla terza edizione dell’evento, finora patrocinato dal Comune di Castrovillari e di Luzzi e dalla Provincia di Cosenza, per poter continuare a promuovere il destination wedding, fenomeno in continua crescita tra gli elementi più fruttuosi del turismo della nostra meravigliosa regione.
Articoli Correlati per Calabria Sposi
Inizia oggi l’incanto sotto l’albero per gli sposi di tutto il mondo
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.