Nisticò e Carnevale per Calabria in Versi 2021

0

Gli artisti all'opera per la creazione dei trofei

Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.


La terza edizione del Concorso Letterario “Calabria in Versi”, continuerà il percorso creativo intrapreso negli scorsi anni, coinvolgendo due artisti per la realizzazione dei trofei: Giuseppe Nisticò ed Enrico Carnevale.

Calabria in Versi è ormai diventato un appuntamento fisso nel panorama culturale regionale. Un evento che raccoglie varie forme d’arte nel racconto di una terra complessa, affascinante, a molti sconosciuta. Per questo motivo alle arti letterarie, anche nella terza edizione abbiamo affiancato quelle figurative grazie alla collaborazione con due artisti calabresi: Giuseppe Nisticò ed Enrico Carnevale.

La scultura di Giuseppe Nisticò

Giuseppe Nisticò è nato a Catanzaro nel 1982 e laureato in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Continua la propria formazione artistica all’Accademia di Carrara, dove si specializza nella lavorazione del marmo e nella tecnica di fonderia.

Scultura Stupore Giuseppe Nisticò Artista Concorso Calabria ContattoAttraverso le sue opere rivela la personale forma di linguaggio, dalla scultura a ogni mezzo plastico materico. La sua scultura parte da una rappresentazione plastica figurativa, fino alla deformazione di essa, dandone tuttavia una connotazione personale, un uso apotropaico, magico e rituale, offrendo all’occhio dello spettatore una chiave interpretativa di opere che attuano la metamorfosi evolutiva della materia. Si avvale di diverse partecipazioni ad eventi nazionali ed internazionali.

Tra le realizzazioni di opere pubbliche, mostre espositive e progetti collettivi, menzioniamo: Aprile 2015, L’Orto di Calipso, Residenza d’Artista (RC) – Agosto 2014 Pinetum 01 farparte, Villa Gaeta (AR); Marzo 2013, “Salone di Firenze 2013” Fortezza da Basso, espone l’opera “Stupore”; nel giugno 2011 partecipa alla colonia Portakalçiçegi Sanat Kolonisi ,International Plastic Arts (Sapanja, Turchia) e nel settembre 2011 espone presso la Galleria Blossom Art Residence Orange di Ankara (Turchia) a cura di Gazanfer Bayram. Durante il 2006 partecipa alla colonia internazionale a Prilep (Repubblica di Macedonia) e nell’agosto 2007 espone presso la Galleria d’arte ”Marko Cepenkov” Casa della Cultura, a cura di Dime Janeski.

Nel 2007 partecipa ad uno stage internazionale di scultura: “Omaggio a Michelangelo Buonarroti” a Fontana Liri ( FR ). Nell’aprile 2008 espone con la collettiva “Concretamente” Palazzo Niccolai, Noto (Siracusa). Nell’agosto 2008 a Castelvetrano (Trapani) progetto CAM (Campus Archeologico Museale) “Il cantiere di argilla”. installazione collettiva “Naufraghi”, allestita nel museo di Selinunte. A settembre 2009 espone nella Torre Civica di Cisternino Brindisi.

La calligrafia di Enrico Carnevale

Calligrafia Enrico Carnevale Artista Concorso Calabria ContattoEnrico Carnevale, nato a Catanzaro nel 1983, diplomato nel 2000. Prosegue gli studi ottenendo le qualifiche di Tecnico dei Sistemi Prestampa nel 2004 e Grafico Pubblicitario nel 2008.
Dopo aver collaborato per più di 15 anni con etichette indipendenti e tipografie, si appassiona all’arte della calligrafia moderna. Ne studia la storia e inizia a produrre tele e incisioni su vetro con scritte personalizzate fatte a mano. Nel 2020 ha organizzato il primo corso di calligrafia a Catanzaro.

Zero Arte

La collaborazione di questi due artisti nasce nella sede di “Zero Arte” una realtà artistica culturale Catanzarese. Formata da diversi artisti, attraverso differenti competenze condividono in pieno e in armonia il costante confronto creativo stimolandosi a vicenda attraverso il dono dell’arte in diverse forme evolutive che variano dalla musica alla fotografia, dalla scultura al teatro dalla poesia alla scrittura creativa.

Lavori in corso

Gli artisti sono attualmente impegnati nella realizzazione dei trofei che verranno consegnati ai primi tre classificati del concorso letterario “Calabra in versi 2021”, durante la premiazione finale del prossimo agosto. Molto più di semplici trofei, delle vere e proprie opere d’arte.


Calabria in versi 2021: le date da ricordare:

28 marzo: scadenza iscrizioni

19 aprile: comunicazione finalisti sezione poesie

19 aprile-9 maggio: voto online sezione poesie

agosto: evento finale e premiazioni

Per tutte le informazioni, le modalità di partecipazione e di voto, cliccare qui.

Contatti degli artisti

Instagram Nisticò
Facebook Nisticò
Sito Web Carnevale

Questo Concorso è supportato da
Santise SRL Logo Descrizione Calabria Contatto

Articoli Correlati

I trofei di Calabria in Versi raccontati da Angelo Ventimiglia

Calabria in Versi 2021: al via la terza edizione

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X