Co-abitazioni, è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata il 3 luglio alle 17
La mostra mette in rete sino al prossimo 9 settembre, quattro istituzioni museali di Cosenza: la Galleria nazionale, il Museo civico dei Brettii e degli Enotri, il BoCs Museum e il Museo Consentia itinera. La rassegna, curata da Camilla Brivio e Simonia Caramia; viene proposta nell’ambito della Notte Europea dei Musei indetta dal MiC, con l’intento di offrire spunti di riflessione sui cambiamenti globali a cui siamo chiamati a rispondere. Essa si inserisce nel filone di RestArting, il ciclo di incontri che nel 2020 ha proposto una riflessione sull’arte in stato di emergenza Covid.
La Galleria nazionale – oltre a opere di Tania Bellini, Giuseppe Ferrise, Giuseppe Negro, Tommaso Palaia e Ilenia Pasqua – nell’occasione proporrà alcuni lavori di Caterina Arcuri, Giuseppe Spatola e Zeroottouno, tre artisti che nei prossimi mesi saranno protagonisti attivi di altre esposizioni nei Musei della Rete di Ceilings. Il Chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri ospiterà a sua volta un lavoro di Negro, in continuità con l’intervento realizzato nel 2018, mentre nel Complesso monumentale di San Domenico; sede del BoCs Museum, saranno esposte opere degli stessi Bellini, Ferrarise, Palaia e Pasqua. Infine, a Villa Rendano – sede del Museo multimediale Consentia Itinera – si terrà “Utopie Natura incondizionata”, con opere di Michela Intrieri e Marica Zarola.
La cerimonia inaugurale di “Co-abitazioni” prenderà il via nel Chiostro del Complesso monumentale di San Domenico, per poi proseguire lungo un percorso itinerante che collegherà anche le altre sedi museali coinvolte nell’iniziativa. All’incontro saranno presenti: il direttore della Drm Calabria Filippo Demma, il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il direttore dell’Accademia di Catanzaro Virgilio Piccari, la direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri Marilena Cerzoso, la direttrice del Museo Consentia Itinera Anna Cipparrone e le curatrici del progetto RestArting Simona Caramia, Tania Bellini e Camilla Brivio. Co-abitazioni sarà documentata nel catalogo generale di Ceilings 2020-2021, a cura di Bruno La Vergata, edito da Il Rio Editore di Mantova.
Articoli Correlati per Notte europea dei Musei
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.