ORCHESTRA SINFONICA GIOVANILE DELLA CALABRIA

0

La nascita dell' associazione MUSICA INSIEME

L’Associazione MUSICA INSIEME nasce a Gioia Tauro (RC) nel marzo 2010 con l’obiettivo principale di promuovere la musica tra i giovani. A tal scopo all’interno dell’associazione è stata formata un’orchestra sinfonica denominata “Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria”, ensemble che, attualmente, risulta composto da circa 60 giovani provenienti da diverse province della Calabria.

Nel corso della sua attività ha partecipato a più di 150 esibizioni, eventi tenutisi in Calabria, Puglia, Campania, Umbria, Toscana, Sicilia, Abruzzo e Lazio. Ha partecipato a numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali di Musica conseguendo ben 10 primi premi tra cui il Premio Assoluto al Concorso Internazionale Giovani Musicisti di Paola (2013 – 2015) ed 1° Premio Assoluto al 15° Concorso Internazionale “Paolo Barasso” Caramanico Terme (PE).

Inoltre, nel mese di agosto 2014 all’Orchestra ed al suo Presidente è stato assegnato il “Premio Sant’Ippolito 2014. Il repertorio è vasto ed eterogeneo e comprende brani della tradizione classico-sinfonica, arrangiamenti di musica per film e brani di musica napoletana e leggera americana. Dal novembre 2014 sono attivi, all’interno dell’Associazione, i Corsi Preaccademici in convenzione con il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Presidente onorario dell’Associazione è S. E. Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertino – Palmi (Rc).

Presidente di MUSICA INSIEME, Direttore Artistico del Complesso e responsabile e docente preparatore del settore violini e viole, è la prof.ssa Caterina Genovese: laureata in Storia e Filosofia e diplomata in violino, è titolare della cattedra di violino presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Pentimalli” di Gioia Tauro (Rc). Coordinatore Artistico del Complesso, responsabile e docente preparatore del settore violoncelli è la prof.ssa Stefania Prota: diplomata in Violoncello è docente per la stessa materia presso il Liceo Musicale di Cinquefrondi (Rc).

All’interno di MUSICA INSIEME svolge anche la mansione di Vice Presidenza. Direttore musicale dell’Orchestra è il M° Ferruccio Messinese: ha compiuto numerosi percorsi accademici (previgente e nuovo ordinamento) ed è stato premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali in qualità di direttore e compositore. Ha tenuto corsi autorizzati dal MIUR (dir. 90/2003 – 170/2016) inerenti agli ambiti della direzione, della composizione e del jazz ed ha insegnato presso i Conservatori di Rovigo e di Vibo Valentia. In qualità di Tutor ha collaborato inoltre con il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia (per le materie Teoria, Ritmica, Percezione Musicale e Pianoforte Principale) e con il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria (nei Corsi Professionalizzanti di Alta Qualifica). Attualmente è docente di ruolo presso la scuola pubblica.

Articoli Correlati per L’Orchestra sinfonica giovanile della Calabria

I Concerti di Arte e Musica

Arte e Musica a Gioia Tauro


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X