Pasqua e profumo del territorio

0

La proposta di Amarelli

Colomba Amarelli Liquirizia Calabria ContattoSperimentare e far incontrare tra loro esperienze imprenditoriali giovani ma già grandi nei risultati con quelle che hanno radici profonde nella storia e che contribuiscono a spingere nel futuro tradizione ed innovazione. Dopo il boom di richieste registrate per il Panettone identitario alla liquirizia e clementine, Amarelli propone la speciale colomba di Pasqua in edizione limitata. Anche questo realizzato da MT Massimiliano Tagliaferro, Dolciere in Corigliano-Rossano, il tradizionale pane dolce si fa ancora più territoriale.

Lievito madre. Polvere di liquirizia pura. Clementine raccolte nella Sibaritide e candite da una start-up che opera su Cassano allo Jonio, giovanissima esperienza imprenditoriale che offre finalmente la possibilità anche in questo territorio di trasformare tutte le tipologie di agrumi (dal cedro, passando dal bergamotto, fino all’arancia) senza doversi spostare fuori regione. La cottura al vapore consente di avere un prodotto profumato e ancora più morbido che mantiene intatte tutte le sue proprietà organolettiche. Burro a km0, prodotto con latte da mucche allevate al pascolo sul Pollino. Miele e mandorle. 30 ore di lievitazione.

Dietro all’idea della Colomba – sottolineano l’Amministratore Delegato Fortunato Amarelli ed il direttore commerciale e marketing Margherita Amarelli – c’è un progetto di promozione delle produzioni agroalimentari del territorio che si raccontano attraverso la liquirizia, ingrediente declinabile in diverse forme, gusti e ricette.

Saranno realizzate anche le uova di cioccolata alla liquirizia, fondente e gianduia. Sia la Colomba che le uova saranno in edizione limitata ed acquistabili nel Factory Store o nel negozio virtuale online, che continua a far registrare numeri importanti: il 30% delle vendite è fuori Italia.

Nato nel 2014, l’e-commerce raggiunge oggi tutti i Paesi europei, con un totale di 60 mila estimatori e consumatori di liquirizia. Le newsletter dedicate alle promozioni Amarelli arrivano a 70 mila indirizzi in Europa.


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X