Pethri ‘i limiti – Concorso Calabria in Versi 2023

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Concorso Letterario 2023

 

 

 

I tuttu u suli c’agustu si futtìu
restanu spiri i nu parrari mbacanti.
 
I jidita larii nto bicchieri
si laprinu a singazzi, foresteru
se vo’ u ti sedi a tavula cu nnu
nda u sa’ c’a perdiri a ricca povertà
chi ti sustinni nzinammò.
 
Cca’ i mura stannu ajirta
sulu p’a gulìa d’i carizzi
ccà vidi crapi chi mpilanu muli
u mbernu nta facci d’i christiiani.
 
Ma a tortu o a raggiuni
non teni pathruni u venthu
sta terra ssurbì cucuja
carmà throna, digerìu
sipali e pethri di hjiumara.
Ccani d’a stessa sputazza
nescinu serpi e gersumini.
 
A’ a throvari u sammartinu
sup’a peji d’i primuli
ma’ testi mbasciati
ò bandu a disperazzioni.
 
Quandu ncocchjiunu parti
nc’è u sonnu ‘i nu neonatu
chi pigghjia u postu sòi.

Traduzione: Pietre di confine

Di tutto il sole che agosto ha rubato
resta un bagliore vuoto di parole.
 
Le dita unte nel bicchiere
si spaccano a fessure, forestiero
sappi, se vuoi unirti a questa mensa
il rischio di dilapidare anche
la ricca povertà che ti sostiene.
 
Qui i muri stanno in piedi solo
per il desiderio di carezze
qui vedrai capre accoppiarsi
ai muli, l’inverno sul viso di persone.
 
Ma a torto a ragione
non ha padroni il vento
questa terra ha assorbito
grandine, ha calmato tuoni
ha digerito rovi e pietre
di fiumara. Qui dallo stesso sputo
nascono serpi e gelsomini.
 
Troverai l’autunno sulla pelle
delle primule, mai teste
chinate, al bando la disperazione.
 
Quando qualcuno parte
c’è il sogno d’un neonato
che occupa il suo posto.

Opera in finale – Ricorda di votare 3 opere
VOTA L’OPERA
Pagina Facebook del Concorso


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X