Martedì 22 maggio 2021, ore 18.00 al Museo Diocesano e del Codex verrà presentato il progetto CHIESE APERTE 2021; un percorso per volontari che si impegneranno a tenere aperte le Chiese antiche della nostra città di Corigliano-Rossano durante il periodo estivo.
Il primo incontro di presentazione sarà volto alla conoscenza del progetto e al reclutamento di volontari che si presenteranno all’appuntamento dichiarando la propria disponibilità a partecipare a tale iniziativa. Il progetto prevede l’apertura di alcune Chiese antiche e di interesse storico-artistico dei due centri storici di Corigliano e Rossano.
In seguito al primo incontro verrà stilato un calendario di incontri formativi riguardanti la storia, le notizie più importanti e le curiosità riguardo ai luoghi culturali e di culto che rimarranno aperti durante il periodo stabilito. Subito dopo i volontari saranno pronti ad incontrare visitatori locali e forestieri curiosi di scoprire le bellezze della terza città più grande della Calabria.
L’invito a partecipare è pubblico, gratuito ed aperto a tutti, a ricevere e ad illustrare il programma a coloro che intendono aderire al progetto, giunto ormai alla sesta edizione, ci saranno il dott. Michele Abastante, presidente dell’associazione organizzatrice, SBC Sibari Beni Culturali, e la dott.ssa Cecilia Perri, vice-direttore del Museo Diocesano e del Codex.
Informazioni Utili per il Progetto CHIESE APERTE 2021
0983.525263 / 340.4759406
info@museocodexrossano.it
Articoli Correlati per il Museo Diocesano e del Codex
Il Museo Diocesano e del Codex: un’eccellezza alla prova del COVID
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.