Racconti al tramonto con Eliana Iorfida

0

Il 14 luglio a Catanzaro Lido

Racconti Tramonto Locandina Eliana Iorfida Calabria ContattoIncontri con autori, percorsi di filosofia dialogica, conversazioni letterarie e magistrali letture saranno i protagonisti della rassegna “Racconti al tramonto”, che arricchirà l’offerta culturale del capoluogo calabrese.
Negli appuntamenti di “Racconti al tramonto” si avrà occasione di dialogare con gli autori delle opere che verranno presentate al pubblico, nella cornice della Terrazza Matteo Saliceti di Catanzaro Lido.

Gli organizzatori di “Racconti al tramonto”

La rassegna, che gode del Patrocinio del Comune di Catanzaro, è organizzata da: Associazione Culturale “Teatro di Calabria Aroldo Tieri”; Associazione “Amica Sofia”; Associazione Culturale “Francesco Criniti”; Ubik Catanzaro; Associazione “Matteo ha vinto”, e l’Associazione Culturale “Calabria Contatto”, in collaborazione con la cooperativa sociale “L’Arcobaleno dei sogni”.

Il 14 luglio con Eliana Iorfida

Il primo appuntamento di “Racconti al tramonto” è dedicato a Eliana Iorfida, che presenterà la sua opera “Il figlio del mare” edito da Pellegrini. Dialogheranno con l’autrice Massimo Iiritano (Filosofo, Autore e Presidente dell’Associazione “Amica Sofia”) e Francesco Criniti (Educatore professionale e Autore), con le letture di Salvatore Venuto (Teatro di Calabria – Aroldo Tieri).

L’incontro sarà moderato da Elisa Chiriano (Insegnante e fondatrice della pagina instagram @io.recensisco).

L’appuntamento è per il 14 luglio alle ore 19:00 presso la Terrazza Mattia saliceti di Catanzaro Lido.

Nel corso dell’evento sarà anche possibile acquistare una copia firmata dall’autrice del libro “Il figlio del mare”.

Articoli Correlati

Racconti al tramonto con Massimo Iiritano

Racconti al tramonto con Francesco Criniti


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X