Sagra della ‘Nduja di Spilinga

0

Il programma di una giornata piccante!

La Sagra della ‘Nduja di Spilinga è una manifestazione di carattere gastronomico, folkloristico e culturale, diventata ormai un evento imperdibile del mese di agosto per tutti i turisti della Calabria. La manifestazione risale al 1975 ed è la prima manifestazione gastronomica, folkloristica e culturale di tutta la regione Calabria.

Grazie a questo prodotto tipico locale il paese di Spilinga è ormai famoso in varie parti del mondo. La gente di Spilinga vive quest’occasione con entusiasmo e con la voglia di offrire ai tanti visitatori l’accoglienza e la genuinità dei vari prodotti tipici locali a base di ‘Nduja. I vari stands presenti sul corso Garibaldi offrono pietanze preparate con la ‘Nduja: spaghetti, fagioli, nduja e cipolla, bruschette, polpette, verdure, panini e altre bontà preparate in casa. Durante la giornata sono previste numerose attrattive legate oltre alla gastronomia, al folklore e alle tradizioni.

Nel corso della mattinata e del pomeriggio per le strade di Spilinga si esibiranno i tradizionali “Giganti”. Si proseguirà con i tanti giochi popolari: “i pignati“, “a gara di sacchi“, ecc.
In serata, dalle ore 20.30 in poi, si attiverà la degustazione gratuita della ‘Nduja nel centro della cittadina, dove si terrà un continuo e allegro spettacolo musicale in piazza San Michele fino a tarda notte.

A chiudere l’evento sarà come da tradizione, al ritmo di tarantella calabrese, “U Camejuzzu i Focu”, storica rappresentazione delle battaglie di questo popolo contro le invasioni dei pirati saraceni (il cammello di bambù, posto sulle spalle di una persona, loro simbolo, si incendierà tra i fuochi d’artificio fino alla totale distruzione). Non mancheranno inoltre i fuochi d’artificio, tradizione presente nelle tante sagre di Calabria.

Comune Di Spilinga


Programma

Mercoledì 8 agosto

  • Ore 8.30: Sfilata dei “Giganti” per le vie del paese fino a tarda notte
  • 10:00: Giro turistico Trenino del Capo
  • 15:00: in Piazza Italia: Animazione bambini e gonfiabili
  • 19.30: Apertura stand del Comitato. Assaggio gratuito della ‘Nduja
  • 20.30: Inizio concerto Lira Battente
  • 22.30: Inizio concerto Ciccio Nucera
  • 00.30: Inizio concerto Tarantanova
  • Per concludere: Rappresentazione “Camejuzzu i Focu”

Condividi.

I commenti sono chiusi.

X