A Santa Severina in mostra “I tesori delle Cattedrali”

0

A seguire, visita della mostra riservata gli operatori della comunicazione

Il 02 luglio 2021 ore 10:00, presso il Museo Diocesano di Santa Severina si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “I tesori delle Cattedrali”.

A seguire, l’inaugurazione della mostra stessa. Interverranno: mons. Angelo Panzetta, arcivescovo di Crotone – Santa Severina; don Gino Gulizia, direttore del Museo; prof. Mario Panarello, curatore della mostra; dott.ssa Elisa Cagnazzo, direttrice organizzativa.

PROGRAMMA.

  • Ore 10:00 Conferenza stampa. A seguire, visita della mostra riservata gli operatori della comunicazione.
  • Ore 11:30 Inaugurazione della mostra alla presenza dell’arcivescovo e delle autorità locali e regionali.

Oggetto della mostra sono i tesori poco conosciuti custoditi nelle chiese cattedrali del territorio crotonese: Crotone e Santa Severina, attuali sedi della cattedrale e della concattedrale dell’arcidiocesi; le antiche sedi diocesane di Belcastro, Isola di Capo Rizzuto, Umbriatico, Cerenzia, Strongoli, ormai da secoli soppresse, ma che conservano nelle ex cattedrali tesori di grande fascino e valore storico.

Visitando la mostra si potranno ammirare preziosi paramenti sacri, prodotti dell’arte orafa e argenterie dalle fini cesellature, dipinti, statue, oggetti liturgici a lungo celati, lungo un percorso suggestivo e ricco di contenuti.

La mostra è allestita anche in modalità virtuale, grazie al lavoro svolto dalla T.E.A. sas di Catanzaro. Immagini, suoni, parole e giochi saranno fruibili dai totem touch screen, allo scopo di coinvolgere e interessare soprattutto i più piccoli.

Articoli Correlati per Santa Severina in mostra “I tesori delle Cattedrali”

Lasciati guidare alla bellezza


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X