Dalla scultura alla pittura, dalla scenografia teatrale alla fotografia, Antonio Pittelli sperimenta tecniche e modalità espressive tra le più diverse.
Tra le principali esposizioni collettive e personali a cui ha partecipato, si citano: Mostra collettiva “Sonore Alchimie Davoli” sezione artistica a cura di Lara Caccia, 2019; Mostra collettiva “Scatti Musicali”, Roma, 2011; Mostra collettiva “Punto Critico” – Giovani critici e giovani artisti, a cura di Tonino Sicoli e Roberto Sottile, Cosenza, 2011; Collettiva “Exlavanderia , 17 artisti emergenti”, Milano, 2010; 2009 “Re-Making Wordls“; “Tributo alla Biennale”, Roma, 2010; Mostra personale “Inside”, Chiostro ex Convento dei Domenicani, Taverna (CZ), 2010; “Custodi del Bosco”, installazione ambientale “Un occhio al cielo”, Davoli (CZ), 2010; “Festival delle Arti” sezione Arti Figurative, sala Museale del Baraccano a Bologna, 2008; 2007 “Identità sospese”, Chiostro minore di S. Agostino, Bergamo, 2004; “L’Utopia dell’Identità”, Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano, 2003. Nel 2011 è stato finalista di “Camera oscura – Contest internazionale di fotografia“; finalista al “festival delle Arti” , Bologna, nel 2007; primo classificato al premio Sandoni “Tra cielo e terra”, 2003.
Le opere di Antonio Pittelli
L’installazione esposta consiste in una serie di teche utilizzate come appunti di memoria sulla riflessione della condizione umana e della sua dimensione nello spazio/luogo: disegni grafici, innesti ed elementi naturali o artificiali creano un punto riflessione sia soggettivo che oggettivo.
- Appunti, tecnica mista, riquadri cm 30×30.
Facebook: https://www.facebook.com/CalabriaContatto;
Facebook di Ars Artis: https://www.facebook.com/ArsArtisAdmin;
Instagram: https://www.instagram.com/calabriacontatto/?hl=it;
Twitter: https://twitter.com/calabriatweet;
Pinterest: https://www.pinterest.it/calabriacontatto/.