Nato a Catanzaro, dove ha frequentato il liceo artistico, dopo l’esperienza catanzarese si trasferisce a Milano per frequentare e conseguire il titolo in scultura all’Accademia di Brera a Milano nel 2006.
Dalla scultura, alla pittura, scenografia, teatro, fotografia, Antonio Pittelli sperimenta tecniche e modalità espressive tra le più diverse. Dal 2006 al 2010 è tutor alla cattedra di scultura per l’Accademia di Belle Arti di Milano.
Dal 2010 è impegnato costantemente in attività sociali e culturali con l’Associazione Creativi Indipendenti Davolesi con la quale, dal 2014, organizza la rassegna artistica «Sonore alchimie» giunta ormai alla nona edizione.
Dal 2019 cogestisce il laboratorio artistico FerMentis a Davoli.
Nel corso degli ultimi anni propone i suoi interventi artistici in varie mostre ed eventi. Tra le più importanti: 2023 Unovirgolacinque° «happening» teatro comunale di badolato (CZ); 2022 Ars Artis Tiriolo (Cz) a cura dell’Associazione Calabria Contatto; 2019 La Naca a Matera, Matera (Mt) a cura di Lara Caccia; 2018 Incontri Contemporanei, Fiume Freddo Bruzio (Cs) a cura di Roberto Sottile.