Il Foro – la fondazione di Nerva: nuovi edifici pubblici

0
Ciao, sono la tua Guida virtuale!

Mappa Nerva Skylletion Scolacium Calabria Contatto

In epoca imperiale (I sec d.C.), la città assiste ad una vera e propria rifondazione e rilancio voluti dall’imperatore Nerva (verrà infatti rinominata Minervia Nervia Augusta Scolacium): in questa fase nel foro, lungo il lato nord-est, vengono aggiunte funzioni legate all’amministrazione cittadina e alla rappresentazione del potere amministrativo (la Curia, un edificio rettangolare pavimentato a mosaico geometrico, sede dei Decuriones, i funzionari che amministravano il municipio) e del potere e culto della famiglia imperiale (il Caesareum, altro edificio rettangolare con una abside semicircolare al centro, il cui culto era curato dai Seviri Augustales). Di fronte a questi due edifici vengono modificati ed ampliati i portici che ospiteranno, insieme ai suddetti ambienti, la maggior parte delle statue che sono state rinvenute a Scolacium.

Mappa Foro Scolacium Calabria Contatto

Planimetria del Foro di Scolacium in epoca imperiale

Mappa Foro Ricostruzione Scolacium Calabria Contatto

Ricostruzione del Foro di Scolacium in epoca imperiale


X