“Gorgoni”

0
Ciao, sono la tua Guida virtuale!

“La scultura, quando trasforma il luogo in cui è posta, ha veramente una valenza
testimoniale del proprio tempo, riesce ad improntare di sé un contesto, per arricchirlo di
ulteriori stratificazioni di memoria.”
ARNALDO POMODORO

Lo scultore, in ogni luogo e tempo, come una gorgone ha il potere di trasformare la
materia e fissare in essa, sia essa pietra, creta, legno o cemento, il tempo e col tempo la
memoria. L'insieme di opere che compongono il progetto Gorgoni, composto da tre disegni
e una scultura raffiguranti i tre mostri mitologici nasce come installazione site specific in
dialogo con gli spazi dell'antico frantoio e del cortiletto adiacente ove sono attualmente 
presenti resti di un passato che il sito di Scolacium già racconta, ma che ancora non
conosciamo totalmente. 

La gorgone fissa il suo sguardo sull'osservatore non per immobilizzarlo  bensì, in una
rinnovata e positiva versione del mito, per far da tramite allo sguardo del suo stesso
creatore, lo scultore, che ci invita a preservare la memoria dei luoghi.


X