Lorenzo Pompeo Lombardo Ars Artis 2022

0
Ciao, sono la tua Guida virtuale!
Lorenzo Pompeo Lombardo, dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Statale d’Arte “Basile” di Messina, ha intrapreso l’attività artistica e, a partire dal 1963, opera nel campo della pittura e della scultura con attenzione allo strutturalismo e alla scomposizione di immagini. Come riportato nel Catalogo a cura di Andrea Giovanni Lombardo “nella pittura di Lombardo vi è uno sviluppo dialettico nell’uso del colore al punto che le esperienze del passato sono ribaltate da quelle successive, secondo il messaggio ideologico – poetico che il pittore vuole fornire e, grazie proprio al colore e alla forma che egli vuole esprimere tutte quelle variazioni, mutazioni, scoperte, che sfuggono a ogni precostituita formulazione concettuale artistica perché in lui sono in continua mutazione”.

Nelle sue opere l’immagine non è mai immediata, non è mai visibile allo sguardo in termini di fissità. Questo significa che tutto scorre lungo un’atomizzazione dell’immagine stessa. Questo scorrimento, con la sua modulazione, decostruisce l’immagine fino a raggiungere la sua parte più piccola, traccia la sua cifra stilistica, utilizzando il colore e la forma come potenzialità espressive e comunicative.

Le opere di Lorenzo Pompeo Lombardo

Il colore insieme alla forma sono i mezzi con cui Lorenzo Pompeo Lombardo esprime, nelle sue opere, la propria interpretazione dell’immagine; il proprio stato d’animo e le emozioni più profonde attraverso una scomposizione degli elementi originari dell’immagine in forme e tonalità che nel continuo divenire dell’immagine in movimento, tornano a comporsi simmetricamente tra di loro, creando un ritmo, come in una danza. “Tra mare e terra”, “Terre siciliane” e “Profili costieri”, sono tre opere realizzate in acrilico su tela in cui Lorenzo Pompeo Lombardo, rappresenta dei paesaggi attraverso le forme geometriche, creando un movimento all’interno della superficie, con linee e forme armoniose o poste in tensione, centri di gravità ed elementi di equilibrio.

La forma rappresenta l’altro aspetto fondamentale della pittura di Lombardo attraverso la quale riesce ad organizzare le immagini all’interno di uno spazio, equilibrando le superfici secondo schemi geometrici, armonizzandole o ponendole in tensione, creando centri di gravità ed elementi di equilibrio. Grazie poi agli intervalli irregolari e regolari delle linee, Lombardo trasferisce nelle sue opere il ritmo producendo una sensazione di movimento frammentando l’immagine.

  • Tra mare e terra, acrilico su tela, cm 60×60.
  • Terre siciliane, acrilico su tela cm 60×80.
  • Profili costieri, acrilico su tela, cm 50×70.
Stemma Comune Tiriolo Calabria Contatto
Logo Tiriolo Antica Calabria Contatto
Scheria Cooperativa Tiriolo Calabria Contatto

Facebook: https://www.facebook.com/CalabriaContatto;
Facebook di Ars Artis: https://www.facebook.com/ArsArtisAdmin;
Instagram: https://www.instagram.com/calabriacontatto/?hl=it;
Twitter: https://twitter.com/calabriatweet;
Pinterest: https://www.pinterest.it/calabriacontatto/.


X