A Soveria Mannelli, delizioso borgo montano in provincia di Catanzaro, ha avuto occasione di conoscere un’importante e storica azienda: il Lanificio Leo. Qui ha trovato e si è ritrovata con quanto aveva studiato nell’ambito dei tessuti: un intreccio virtuoso tra creatività umana, risorse naturali, dimensione rurale del territorio, operosità, genio e bellezza. Quell’incontro diventa uno stimolo per accrescere una passione mai sopita.
Maria De Stefano ha creato un vero e proprio centro-studi: il “Centro Ricerca Arte Tessile – Catanzaro, città della seta” (C.R.A.T.), di cui riveste il ruolo di Presidente e Coordinatore, con l’obiettivo di formare i giovani nell’arte serica e tessile e per valorizzare l’artigianato tradizionale al quale unisce una ricerca innovativa e moderna, riuscendo a mantenere vive tali tradizioni.
Le opere di Maria De Stefano
Con un’indagine volta alla sperimentazione, DeSma – nome d’arte con cui Maria De Stefano firma i propri lavori – realizza opere attraverso l’utilizzo di materiali molto diversi tra loro: tessile e metallo, legno o ceramica, elementi di riciclo, con un interessante accostamento cromatico.
Negli Arazzi oggi esposti, due “Tramonti” e “Medusa”, è possibile notare un linguaggio artistico innovativo che rimane nel contempo accostato alla tradizione in cui è possibile trovare accostamenti tra tessuto e pittura, in una forma espressiva originale ed armoniosa. Il colore diventa, dunque, uno degli elementi caratterizzanti la creatività dell’Artista-Artigiana. Sono presenti anche alcune installazioni in seta, dai molteplici colori naturali, posizionati su di un albero di Gelso all’esterno del Museo che si muovono con il vento creando una sorta di situazione magica in cui l’arte e la natura si abbracciano senza limite e spazio, dove la seta si traduce in nuvola di pigmento, che avvolge e coinvolge le piante, donandole un’altra identità, pur non stravolgendone o compromettendone l’integrità e la vitalità.
- Medusa, Arazzo Kilim persiano, cm 60×40.
- Tramonto, Arazzo Kilim persiano, cm 60×40.
- Tramonto, pittura a olio con tessuto, cm 60×60.
- Installazione all’aperto, seta, giardino del Polo Museale di Tiriolo.
Facebook: https://www.facebook.com/CalabriaContatto;
Facebook di Ars Artis: https://www.facebook.com/ArsArtisAdmin;
Instagram: https://www.instagram.com/calabriacontatto/?hl=it;
Twitter: https://twitter.com/calabriatweet;
Pinterest: https://www.pinterest.it/calabriacontatto/.