Rosa Spina, esponente in Italia della corrente d’arte contemporanea di Fiber Art, può essere definita l’Artista della metamorfosi, capace di esprimere la pura emozione mettendo in campo modelli interpretativi, spirituali e mistici, grazie a linguaggi e tecniche molteplici, volte a nuove sperimentazioni.
Ha al suo attivo diverse aggiudicazioni nelle Case d’Aste e un corredo significativo di pubblicazioni, tra cui si citano il recente Libro d’Artista “Il Filo della Discordia” ed il Catalogo della Mostra monografica “Gli impenetrabili intrecci di Rosa Spina tra Mito e Modernità”, a cura di Salvatore e Antonio Falbo, pubblicato dalla casa editrice Mondadori.
Le opere di Rosa Spina
L’Artista Rosa Spina implementa la tecnica del dé-filage, ispirandosi alle antiche tessiture della Magna Grecia, riuscendo a metamorfizzare in un’equilibrata fusione il vecchio e il nuovo, svincolandosi agevolmente da dipendenze e contaminazioni stilistiche con un percorso carico e variegato di idee profondamente sentite e meditate. Gli intrecci di Rosa Spina sono composizioni generate da impianti polimaterici semplici, ridotti all’essenziale; grovigli di fili colorati si intrecciano su tele e strutture modulari; ampie tessiture cromatiche sfibrate, sembrano diffondersi oltre lo spazio fluttuando elegantemente.
L’opera “Drago” è realizzata con la tecnica del défilage su antica tela tessuta con fibra di ginestra, pianta che cresce spontaneamente in Calabria e nelle regioni dell’Italia meridionale. La fibra di ginestra è una fibra naturale e possiede la proprietà di regolare l’umidità dell’ambiente, assorbendola quando è troppa e rilasciandola quando ce n’è poca.
- Drago, Défilage su antica tela tessuta con fibra di ginestra, cm 64×240.
- Rete crescente vertiginosa, tecnica mista e dèfilage su tela, cm 185×98.
- Profumo cromatico, tecnica mista e défilage e ceramica, cm 95×95.
Facebook: https://www.facebook.com/CalabriaContatto;
Facebook di Ars Artis: https://www.facebook.com/ArsArtisAdmin;
Instagram: https://www.instagram.com/calabriacontatto/?hl=it;
Twitter: https://twitter.com/calabriatweet;
Pinterest: https://www.pinterest.it/calabriacontatto/.