Veronique Pozzi Paine’ Ars Artis 2022

0
Ciao, sono la tua Guida virtuale!
Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, Veronique Pozzi Painé si è diplomata all’Accademia di Belle Arti Brera (Milano) e, successivamente, ha frequentato il S. Martin College of Art&Design (Londra). Laureata in Discipline della Ricerca Psicologico Sociale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, facoltà di Psicologia, ha compiuto lunghe ricerche a carattere artistico/antropologiche in Asia.

Attualmente lavora prevalentemente tra Milano e Berlino: la sua ricerca si focalizza sulle contraddizioni, le disarmonie del contemporaneo, l’impermanenza, le situazioni borderline e dal 2018 sull’Antropocene.
I lavori realizzati non si esprimono in un’unica forma, ma nel corso degli anni si declinano con tecniche differenti: dai dipinti informali alle fotografie, dalle installazioni site-specific alla Land Art, dai libro d’artista ai gioielli-scultura. Numerosi anche i progetti di Arte Relazionale, con pratiche artistiche di attiva condivisione e performance.

In riferimento alle parole di Fiorani “Occorre reinventarsi continuamente la propria identità entro il territorio mobile delle innovazioni vere o fasulle proposte dalla globalizzazione”, la ricerca artistica di Veronique Pozzi Painé – in un continuo wanderlust tra Occidente e Oriente – approfondisce anche il tema del limite, pensandolo come opportunità di cambiamento, visto come generatore di “possibilità altra”; in particolare è approfondito il concetto di limite tra realtà e utopia, casualità e causalità. Espone da diversi anni sia in Italia che all’estero; è stata selezionata per partecipare a diversi progetti come “artist in residence” in Corea del Sud (Seoul), Francia (Saint Henry- Tolosa), Serbia (Belgrado), Grecia (Rhetymno- Creta), Italia (Parco delle Madonie- Palermo e Eraclea Minoa- Agrigento), Germania (Freising- Monaco).

Le opere di Veronique Pozzi Paine’

L’opera realizzata da Veronique Pozzi Painé consiste in un lavoro di “poesia visiva“, un’opera bidimensionale in cui sono stati utilizzati inchiostro perlescente blu, smalto bordeaux, collage carta su tela cerata bianca. L’opera è legata e riferita alle parole della poesia “Amo il tuo mare“, scritta da Marco Mancini, poeta e giornalista con cui l’Artista ha condiviso un’esperienza di viaggio in Calabria.

  • Amo il tuo mare. Sempre, inchiostro perlescente blu, smalto bordeaux, collage carta su tela cerata bianca; cm 133 x 120.

Link: https://www.linkedin.com/in/veronique-pozzi-paine-0b97387

AMO IL TUO MARE
Amo il tuo mare
Sempre
Quando increspato
accarezzato dai venti del sud
Quando placido
cullato dalla bonaccia sottocosta
Quando tempestoso
percosso dai marosi schiumosi
Quando si gonfia di energia
dilagando
Quando si ritira
all’ enigmatico richiamo della luna
Amo i tuoi fondali
di rossi vividi coralli
e improvvisi dirupi nel blu
Amo il tuo mare
Sempre.

Stemma Comune Tiriolo Calabria Contatto
Logo Tiriolo Antica Calabria Contatto
Scheria Cooperativa Tiriolo Calabria Contatto

Facebook: https://www.facebook.com/CalabriaContatto;
Facebook di Ars Artis: https://www.facebook.com/ArsArtisAdmin;
Instagram: https://www.instagram.com/calabriacontatto/?hl=it;
Twitter: https://twitter.com/calabriatweet;
Pinterest: https://www.pinterest.it/calabriacontatto/.


X