Scherìa Comunità Cooperativa di Tiriolo è la coordinatrice della tappa “Calabria di Mezzo” di IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile, che prenderà vita nella nostra regione dal 21 giugno al 7 luglio 2019.
Scherìa nasce a fine 2016, sulla spinta dell’entusiasmo generato dalla scoperta nel territorio di Tiriolo del Palazzo dei Delfini, una struttura monumentale risalente IV-III sec. a.C., ascrivibile alla cultura italica dei Brettii. Un nucleo di giovani del luogo aggregatisi durante le operazioni di scavo e che hanno iniziato un percorso proprio con l’archeologo responsabile dei lavori.
Oggi Scherìa è una delle Cooperative di Comunità più grandi del Sud Italia e rappresenta un modello per via delle peculiarità del processo e del contesto di generazione.
Il processo decisionale condiviso e allargato degli obiettivi imprenditoriali rappresenta uno dei punti di forza della cooperativa, così come l’eterogeneità delle attività in campo. Tra queste vanno menzionate OrtoZero, volto all’acquisizione ed al recupero delle terre (pubbliche e private) incolte, il progetto AdottaUnaGallina, il progetto artigianale Manufactum, l’apertura del canale Amazon Handmade per la valorizzazione economica dell’artigianato, la creazione di un bookshop all’interno del Museo Archeologico di Tiriolo.
TirioloAntica
Il progetto TirioloAntica – cofinanziato da Scherìa, dal Ministero per i Beni Culturali e da Invitalia S.p.A. ed in stretta sinergia con il Comune di Tiriolo – punta alla promozione del patrimonio culturale di Tiriolo in un’ottica di crescita socio-economica. Uno strumento che ha lo scopo di ingenerare uno sviluppo turistico capace di creare occasioni di lavoro e ricchezza per il territorio.
Il nodo del progetto è costituito dalla gestione del Museo Archeologico (con la sezione sul Costume tradizionale calabrese) e del Parco archeologico di Gianmartino.
Da questi luoghi fisici, la cooperativa ha intrapreso un percorso di coinvolgimento delle competenze, delle capacità e dell’entusiasmo di un territorio che è in grado di affrontare tutte le sfide e le opportunità del mondo della moderna impresa culturale e turistica.
TirioloAntica ha vino il Primo Premio nella sezione Innovazione sociale del Premio ‘Cultura di Gestione’ 2019 di Federculture.
Scherìa a IT.A.CÀ
Oltre al prezioso lavoro di coordinamento, nell’ambito della tappa di IT.A.CÀ Calabria di Mezzo, Scherìa organizzerà numerose attività nel territorio di Tiriolo e Carlopoli, anche in collaborazione con altre associazioni.
Il programma generale di Calabria di Mezzo può essere consultato nell’apposita sezione.
Mappe e Contatti Utili
Scherìa Comunità Cooperativa di Tiriolo
Sede legale: viale Mazzini, 237 – 88056 Tiriolo (CZ)
Sede operativa: Polo Museale Tirioloantica – via Pitagora, 4 – 88056 Tiriolo (CZ)
Sito web: http://www.scheria.it
E-mail: info@scheria.it
Facebook: Scherìa
Tel: 3713246093