Alla scoperta di Squillace, il borgo delle ceramiche

0

Torna la “domenica culturale” di CulturAttiva

CulturAttiva Logo Partner CalabriaDomenica 6 marzo, l’associazione CulturAttiva, in collaborazione con la Cooperativa Atlantide e Catanzaro Jazz Fest, l’atelier della ceramica Decò Art e Caffè Bistrò Lounge Bar, organizza un’altra “domenica culturale”.

Questa volta si andrà alla scoperta di un grande centro di cultura, arte, spiritualità: il borgo di Squillace.

L’intento è sempre quello di promuovere e valorizzare la storia, i monumenti e le eccellenze del nostro territorio, favorendone la conoscenza anche da parte dei calabresi stessi, spesso poco consapevoli dell’immane valore del patrimonio storico, culturale e artistico che li circonda.

Nato dopo la caduta della colonia romana Scolacium e passato sotto il dominio di vari popoli, Squillace mostra ancora le tracce di un passato antico e complesso il cui retaggio si esprime anche mediante l’arte dei suoi maestri ceramisti, le cui splendide creazioni hanno ottenuto il marchio DOC. Il tour, che include anche la visita all’imponente Concattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, partirà da piazza Duomo, per poi proseguire alla scoperta dell’antico borgo che, sul finire del XV secolo, fu eretto a principato, passando sotto l’egemonia della potente casata dei Borgia. Antichi portali, abbelliti da stemmi nobiliari, testimoniano questi passaggi storici, insieme all’imponente castello edificato dai normanni nel 1044 e poi rimaneggiato nei secoli seguenti.

Non può mancare la visita ad una delle botteghe dei maestri ceramisti di Squillace. Ad accoglierci sarà l’artista Tina Gallo, che ci permetterà di assistere dal vivo alla creazione di deliziosi manufatti con l’antica tecnica del graffito.

L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme in vigore per contrastare il contagio da Covid-19, pertanto sarà richiesto il possesso del Super Green Pass.

Per informazioni e prenotazioni, chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero: 339 6574421

Il programma di “Alla scoperta di Squillace, il borgo delle ceramiche”

  • Ore 10.00: Ritrovo in Piazza Duomo e accoglienza;
  • 10.30: Inizio tour e visita alla bottega Decò Art, accolti dall’artista Tina Gallo;
  • 11.15: Visita alla Concattedrale di Santa Maria Assunta;
  • 11.45: Visita al Castello Normanno;
  • 12.45: Degustazione aperitivo di commiato offerto dallo staff di Caffè Bistrò Lounge Bar.

Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X