Stagione teatrale della Locride 2018 – 2019

0

Tempio di Marasà

Parco Archeologico di Locri Epizefiri

A Locri (Reggio Calabria), presso il Tempio di Marasà, Parco Archeologico di Locri Epizefiri, si terranno, nell’ambito della Stagione teatrale della Locride 2018 – 2019, rappresentazioni di elevato spessore.

Stagione Teatrale Locride 2018 Calabria Contatto

Stagione Teatrale della Locride 2018 – 2019

Infatti il calendario prevede i seguenti appuntamenti:

13 agosto 2018 – Ore 21.30:
Mostellaria – La casa del fantasma di Tito Maccio Plauto

18 agosto 2018 – Ore 21.30:
Lisistrata di Aristofane

28 agosto 2018 – Ore 21.30
Antigone di Sofocle

Direzione artistica: Domenico Pantano

Le iniziative sono promosse in collaborazione con l’amministrazione comunale di Locri. A seguito di un apposito accordo fra l’amministrazione locrese e il Polo Museale della Calabria sarà possibile avere ingresso al parco archeologico con biglietto ridotto in virtù dell’avvenuta partecipazione agli spettacoli teatrali.

Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri, diretto da Rossella Agostino, è afferente al Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Acordon.


Stagione teatrale della Locride 2018 – 2019
Tempio di Marasà
Parco Archeologico di Locri Epizefiri

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X