Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.
In occasione del giorno di San Valentino, ricorrenza dedicata agli innamorati, domenica 14 febbraio, l’associazione CulturAttiva propone l’iniziativa “Catanzaro, storie d’amore lungo l’antica via Mesa”.
Una passeggiata culturale lungo l’antica via Mesa (corrispondente grosso modo all’odierno Corso Mazzini) che collegava i due estremi dell’antico centro urbano: la porta di terra e la porta di mare, lungo la quale si rievocheranno i cambiamenti che hanno interessato il centro storico, portando al suo drastico mutamento e anche le storie d’amore che si svolsero nel corso dei secoli.
Non solo amori contrastati e tumultuosi tra conti e contesse, nobil donne e cavalieri, ma anche amore per la patria, amore per le atmosfere e i paesaggi di una Catanzaro d’altri tempi.
L’iniziativa, che si propone di promuovere una maggiore conoscenza della città di Catanzaro e delle vicende a cui essa fece da sfondo nel corso dei secoli, prevede anche un piccolo break all’insegna della dolcezza, rigorosamente a tema, offerto dallo staff del Bar “Colazione da Tiffany”.
Inoltre, essa si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid ed è a numero chiuso. Per informazioni e prenotazioni: 339 657442
PROGRAMMA: “Storie d’amore lungo l’antica via Mesa”
ORE 10.00: Ritrovo accanto alla Chiesa di San Giovanni e accoglienza;
ORE 10.15: Visita alla Chiesa di San Giovanni;
ORE 10.30: Visita a Largo Prigioni e racconto dell’amore tra Antonio Centelles ed Enrichetta Ruffo;
ORE 10.50: Visita alla Chiesa di Sant’Omobono;
ORE 11.10: Break offerto dallo staff del Bar “Colazione da Tiffany”;
ORE 11.35: Cenni su Palazzo Morano/Chiesa dell’Immacolata/Convitto Galluppi;
ORE 11.50: Sulle orme di George Gissing;
ORE 12.10: Villa Margherita e l’amore patriottico;
ORE 12.30: Palazzo de Nobili e l’amore tra Rachele e Saverio;
ORE 12.45: Conclusione tour e saluti.