
Lungo il sentiero delle trasparenze
Esistono luoghi dell’appartenenza, percorsi sterrati di un’esistenza densa di fantasmi, nodi e prese di coscienza.
Esistono luoghi dell’appartenenza, percorsi sterrati di un’esistenza densa di fantasmi, nodi e prese di coscienza.
Quando si parla di arte in Magna Graecia, il pensiero va subito ai Bronzi di…
Calabria Contatto è lieta di presentare una nuova rubrica: “Tracce di Magna Grecia”
La cosa più difficile di cui mi sono dovuta rendere conto in questi giorni è…
Calabria Contatto è lieta di presentare una nuova rubrica: “La Domanda”, a cura di Adriana…
A nord di Formicoli e a sud della spiaggia “A Stazioni”, a Santa Domenica di…
L’orologio immaginario della Chiesa di San Salvatore è fermo a quell’ottobre del 1951, quando come…
Nel suo “Mediterraneo”, Braudel ad un certo punto scrive così: …“Che cos’è il Mediterraneo? Mille…
Calabria Contatto è lieta di presentare una nuova, interessante rubrica. Il suo titolo è “Incontri”…
La seconda tappa di questi appunti di viaggio è dedicata al faro di Punta Alice, ubicato nel territorio…