Suggestioni materiali e immateriali: Terina e il tesoro di Sant’Eufemia – Porte aperte nel Museo archeologico Lametino in occasione dell’annuale Notte Europea dei Musei.
In questo contesto, sabato 3 luglio la realtà diretta da Simona Bruni e afferente alla Direzione regionale Musei Calabria guidata da Filippo Demma proporrà: “Suggestioni materiali e immateriali: Terina e il tesoro di Sant’Eufemia”. L’evento culturale è programmato per le 18.30 e si articolerà su due momenti: una conversazione/dibattito con esperti del settore sul tema proposto e, a seguire, una narrazione guidata.
Nell’occasione il Museo archeologico Lametino rimarrà eccezionalmente aperto al pubblico dalle 18 alle 22. L’ingresso è gratuito. Nel rispetto delle norme anti Covid, all’appuntamento introduttivo potranno accedere massimo 30 persone. Per quanto riguarda la visita guidata, invece, è previsto l’ingresso contingentato a gruppi di massimo 15 unità.
È obbligatoria la prenotazione all’indirizzo e-mail drm-cal.lametino@beniculturali.it o al numero telefonico 393207984594.
All’incontro, oltre al direttore Bruni, interverranno l’archeologo dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Francesco Cuteri; il diagnosta Felicia Villella; il docente dell’Università della Calabria Stefania Mancuso e l’ispettore onorario ai Beni numismatici Giorgia Gargano. La narrazione guidata sarà curata da Antonio Vescio. “Suggestioni materiali e immateriali: Terina e il tesoro di Sant’Eufemia” è stato inserito anche nel calendario di eventi, proposto dal Ministero della Cultura di Francia in occasione della Notte Europea dei Musei.
Articoli Correlati per Terina e il tesoro di Sant’Eufemia
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.