Trekking urbano per la festa della mamma

0

A Catanzaro, per la Festa della Mamma, arriva il Trekking urbano nel cuore del centro storico

Sabato 8 maggio, nel centro storico di Catanzaro, si svolgerà il Trekking UrbanoEsperienze nel cuore di Catanzaro”.

Trekking Urbano Festa Della Mamma Culturattiva Catanzaro Calabria ContattoL’iniziativa, organizzata dall’Associazione CulturAttiva in collaborazione con la “Cooperativa L’isola che non c’è – Progetto Io e Mamma”, sarà svolta nel pieno rispetto delle norme anti Covid e sarà un piccolo viaggio nel cuore antico della città, per ritrovare la storia del nostro territorio e riscoprire momenti di benessere e relax con un filo conduttore che si riallaccia all’immagine della donna, nel giorno che precede la Festa della Mamma.

La figura femminile e il concetto di “madre” verranno riscoperti insieme alla storia di alcuni dei luoghi più affascinanti ed antichi del centro storico cittadino, che faranno anche da sfondo a momenti di coinvolgimento diretto dei partecipanti.
Al fine di evitare il formarsi di assembramenti, nel rispetto delle norme anti Covid, l’iniziativa è a numero chiuso e soggetta a prenotazione, chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 339 6574421

Il Programma del Trekking urbano per la festa della mamma

  • Ore 17.00: Ritrovo davanti all’ingresso di Villa Margherita e accoglienza;
  • Ore 17.15: Inizio tour e visita a Villa Magherita con momento esperienziale;
  • 17.45: Visita all’antico quartiere Grecìa con momento esperienziale;
  • 18.20: Si attraversa l’antico quartiere Santa Barbara per giungere a Bella Vista. Racconto della storia del luogo, visita all’installazione “Donna” di Nuccio Loreti e momento esperienziale;
  • 18.45: Visita al quartiere Maddalena e momento esperienziale;
  • 19.00: Conclusione tour e saluti.

Articoli Correlati

Tour esperienziale “Squillace, le sue ceramiche, la sua storia”

Photowalking Prospettive Urbane il tour catanzarese


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X